Woomanity, un’opportunità concreta per le giovani donne

Woomanity, un’opportunità concreta per le giovani donne

Il progetto Woomanity è un’opportunità importanti per le giovani donne under-35. È già attivo a livello nazionale, firmato Kairos – Impresa Sociale e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento politiche giovanili – Ente promotore del progetto nonché stakeholder istituzionale.

Woomanity, dunque, offre percorsi di alta formazione gratuiti e servizi attivi a supporto della formazione, per giovani donne che desiderano avviarsi a una nuova vita, offrendo ad almeno 75 donne under-35 su tutto il territorio nazionale percorsi di formazione e dinamiche che sviluppino empowerment per un concreto reinserimento sociale e nel mercato di lavoro emergente superando il gender gap e ogni sua declinazione. Kairos – Impresa Sociale, operante sul territorio crotonese in ambito sociale ed educativo, ha presentato questo pomeriggio il progetto Woomanity presso la sede di DaMe, in vico Pompei 30, struttura che ospita al massimo dodici donne.

Dalle competenze, ma soprattutto dalle esperienze del team Kairos, sono nati progetti multivalenti. Attualmente i più grandi progetti attivi sono: DaMe – Social Housing / Casa di Quartiere / Spazio Educativo Innovativo (Zia Mariù); Woomanity.

La proposta è rivolta a donne under – 35 di tutta Italia. Ogni aspirante potrà inviare la propria candidatura e prenotarsi per il primo colloquio tramite form online, contatto telefonico, contatto social, e-mail. La candidatura potrà essere inviata per un corso specifico o per un colloquio di orientamento con l’equipe multidisciplinare: il counselling orientativo servirà a vagliare volontà e possibilità necessarie a intraprendere i corsi di formazione, nonché indirizzerà al corso di formazione più indicato Il team di recruiting effettuerà il primo colloquio in presenza o da remoto.

I corsi sono in partenza da Aprile 2023. Tramite convenzioni già esistenti con molte Università d’Italia, o tramite convenzioni da sottoscrivere, i corsi di formazione possono essere validi come stage curriculare.

Woomanity apre a Crotone

Apre a Crotone, e in modalità online per tutto il territorio nazionale, “Civico D“: uno spazio concreto accessibile e gratuito dedicato all’ascolto, al supporto, all’orientamento, alla crescita delle donne, non dimenticando i giovani e i bambini. «Un sostegno alla piccola auto imprenditorialità e accesso alla finanza agevolata – ha dichiarato Francesca Zimatore, coordinatrice del progetto –  e per le giovani donne che sono anche mamme una conciliazione lavoro famiglia attraverso i nostri servizi educativi nello spazio educativo. Questo crediamo che sia veramente il modo in cui una donna può accedere alla formazione al mondo del lavoro e quindi anche alla alla vita, che può veramente rifiorire in maniera autonoma. Il progetto Urbano serve proprio ad andare oltre le donne che noi possiamo ospitare. Infatti abbiamo aperto il Civico D, sportello gratuito accessibile a tutte».

Alla conferenza stampa erano presenti Luca Greco (progettista), Alberto Laratta (Gestione eventi), Francesca Zimatore (coordinatrice) e Rossella De Masi (assistente sociale).

Questi sono i corsi di alta formazione Woomanity che saranno offerti:

Corso in Cucina presso Caterina Ceraudo Chef – Ristorante Dattilo in Strongoli (KR);
Corso in Professione di Sala presso Ristorante Dattilo in Strongoli (KR);
Corso in Hospitality Management presso Ristorante Dattilo in Strongoli (KR);
Corso in Panificazione e Store Management presso Mulinum Azienda Agricola in San Floro (CZ) e
мшпит Buonconvento Ste
Corso in P.R. e Organizzazione e Gestione di Eventi per il Turismo Territoriale con Alberto Laratta;
Corso in Impresa Alimentare Domestica (IAD) presso DaMe (KR);
Corso in Event Planning.
Corso in Imprenditoria, strumenti e mindset imprenditoriale a cura di Wibo con partner Startup Geeks;
Ogni Corso prevede una parte di training on the job e una parte di lezione teorica frontale e tramite piattaforma “Wibo”: “Wibo” è il nostro partner leader in Italia che svilupperà la learning-exeperience customizzata, comprensivo di e-learning – gamification – incontri streaming e on demand, a supporto trasversale all’attività formativa di training.

Questi, invece, i servizi di supporto alla formazione:
A sostegno della formazione – consapevoli che una occasione debba essere resa accessibile da un supporto multidimensionale – l’equipe multidisciplinare (composta da assistente sociale, psicologo, legale civile, legale penale, educatore, mediatore culturale e life& business coach) offre:
Sostegno abitativo tramite intermediazione immobiliare o ospitalità in Social Housing;
• Counselling e coaching: consulenza e sostegno a cura di tutta l’equipe multidisciplinare orientata a sostenere ogni personale percorso di empowerment.
. Servizi di conciliazione famiglia in Spazio Educativo per chi è mamma con figli.
. Servizi di orientamento all’auto-imprenditorialità, incubazione e accelerazione, accesso alla finanza agevolata.
L’equipe multidisciplinare di “Civico D”  è composta da assistente sociale, psicologo, legale civile, legale penale, educatore, mediatore culturale e life&business coach – offre i seguenti servizi:
• Ascolto attivo • Consulenza psicologica e sociale • Consulenza legale in ambito civile (e presto in ambito penale) • Orientamento e supporto sociale all’accesso ai servizi di welfare • Attività di inclusione e integrazione Reception “DaMe – Social Housing” • Recruiting Corsi di Formazione Professionale “Woomanity
• Contatto per servizi di sostegno alla genitorialità (servizi di conciliazione lavoro/famiglia e servizi educativi)

• Condivisione di idee, proposte e progetti • Spazio giovani e giovanissimi.

• Info Point per partecipazione attività in Casa di Quartiere e per Rete sociale e culturale cittadina “Civico D” apre presso DaMe in Vico Pompei 30.

Riceve ogni Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00 per Informazioni, Candidature e Recruiting Corsi di Formazione Professionale, in presenza o o da remoto con sportello virtuale su appuntamento. Ogni Giovedì dalle 15:00 alle 17:00 per ogni servizio di Sostegno, Orientamento, Sviluppo, in presenza o da remoto con sportello virtuale su appuntamento. Altri appuntamenti da remoto si fissano contattando Woomanity.

Equipe Woomanity
Dott. Luca Greco, Progettista / Project Manager
Dott.ssa Francesca Zimatore, Project Coordinator / Life e Business
Coach Dott.ssa Rossella De Masi, Assistente Sociale
Dott.ssa Paola Scerra, Psicologa Avv. Roberta Lumare, Avvocato civilista
Dott.ssa Rosaria Rizza, Responsabile amministrativa
Dott.ssa Stefania Malarota, Educatrice
Dott.ssa Caterina Carvello, Intermediazione immobiliare sociale
Dott.ssa Laura Ciardi, Tutor Housing