Crotone – I ragazzi dell’istituto Pertini- Santoni questa mattina si sono confrontati con Uil, sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’iniziativa dà il via a un ciclo di incontri con quattro scolaresche della Regione, organizzato dalla Uil Calabria per sensibilizzare i giovanissimi su uno dei problemi sociali più gravi che funesta quotidianamente il mondo del lavoro, partendo dalle scuole e dai problemi delle scuole come l’edilizia ferma agli anni 80,
Ripartire dai fondi PNRR affinchè non si perdano, e un comitato composto dai sindacati che dialoghi con il mondo della scuola. “Pensiamo che lo strumento migliore per prevenire le morti sul lavoro sia partire dalla scuola, cominciare dunque dalla base – ci ha detto Fabio Tomaino di Uil Crotone – la prevenzione sui luoghi di lavoro deve entrare nelle materie scolastiche”. Questi sono i dati forniti concernenti la Calabria: “Circa l’80% delle scuole non ha una mensa scolastica – ha continuato – il 70% non ha collaudo e sistema antincendio”.
La proposta di Uil Calabria, dunque, è che si istituisca una commissione itinerante regionale che, con il supporto delle sindacati, si ascoltino le esigenze della comunità educativa: “Questo è il sesto incontro che facciamo in tutt’Italia per parlare con i ragazzi – ha aggiunto Giuseppe D’Aprile, segretario regionale Uil Scuola – non a caso è stata scelta la scuola per parlare di questo domani, perchè da qui passa il futuro di questo paese”.
La Uil è da tempo impegnata nella promozione della campagna #zeromortisullavoro che riveste anche nelle scuole in virtù dell’alternanza scuola-lavoro. “La Calabria deve istituire una commissione itinerante che visiti le scuole, ascoltando le istanze della comunità scolastica e sostenga le diverse necessità presentate per frenare la dispersione scolastica – ha dichiarato Santo Biondo, segretario regionale Uil Calabria – inoltre chi vuole costruire le politiche del lavoro non può che non dialogare con le scuole, ed è necessario investire le risorse necessarie per formare la nuova classe dirigente. Chiediamo dunque che la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro entri a pieno titolo nel programma delle scuole”.
Presente anche una delegazione dell‘FC Crotone Calcio per la sensibilizzazione agli studenti sul tema proposto, composta dal capitano Vladimir Golemic, il difensore Giuseppe Cuomo e il centrocampista Alessio Tribuzzi. “E’ bello tornare nella scuola dove mi sono diplomato – ha dichiarato Cuomo – e siamo qui per un tema importantissimo, per far capire ai ragazzi l’importanza della sicurezza sul lavoro”.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017