100 e 101 anni: gli esempi civici di Rosetta e Antonio

In un periodo storico in cui si parla sempre più di antipolitica e di anni in cui si assiste a veri e propri crolli dei dati dell’affluenza alle urne, un importante esempio e testimonianza arriva oggi...

A cura di Redazione
09 giugno 2024 18:00
100 e 101 anni: gli esempi civici di Rosetta e Antonio -
Condividi

In un periodo storico in cui si parla sempre più di antipolitica e di anni in cui si assiste a veri e propri crolli dei dati dell’affluenza alle urne, un importante esempio e testimonianza arriva oggi dalla signora Rosetta Ierovante e dal signor Antonio Santelli, poliziotto in pensione. Accompagnato dalla figlia, ha servito lo stato, recandosi alle urne per votare nella sua Vibo Valentia, dove si vota sia per le comunali che per le europee.

Mentre la signora Rosetta, che è diventata centenaria da pochi giorni, ha contattato il sindaco Giovanni Papasso per essere accompagnata alle urne per l’alto senso civico.

Un invito accettato di buon grado dal sindaco Papasso che, poco fa, l’ha accompagnata al proprio seggio (il numero 6) per espletare il proprio diritto al voto. Presenti anche i figli della signora Cenzino e Aldo che si prendono cura della madre e l’hanno condotta alla scuola dove la signora vota.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk