25 aprile, cosa fare a Crotone per la Festa della Liberazione

  Martedì, 25 aprile, ricorre il 78° Anniversario della Liberazione.Un giorno da celebrare come Festa di tutti gli italiani, di tutti noi.Il 25 aprile 1945 rappresenta una data fondamentale nella stor...

A cura di Redazione
25 aprile 2023 08:00
25 aprile, cosa fare a Crotone per la Festa della Liberazione -
Condividi

  Martedì, 25 aprile, ricorre il 78° Anniversario della Liberazione.
Un giorno da celebrare come Festa di tutti gli italiani, di tutti noi.

Il 25 aprile 1945 rappresenta una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica. Significò, infatti, per il nostro Paese, l’affermazione della democrazia e della libertà. La fine della guerra e la riconquistata indipendenza.

In quel conflitto gli Italiani, civili e militari, offrirono grandi sacrifici e patirono numerosi lutti ma, alla fine, l’Italia fu nuovamente libera, unita e indipendente sotto un’unica Bandiera, con una grande volontà di ricostruzione, morale e materiale.
________

La Cerimonia a Crotone

Cerimonia del 78° anniversario della Liberazione dell’Italia
25 aprile 2023 – ore 9.30
Piazza Umberto I

Programma:
ore 9.15:
– schieramento del Reparto di Formazione
ore 9.30:
– Afflusso dei Labari, Stendardi e Gonfaloni e schieramento delle Rappresentanze
– Arrivo del prefetto accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto di Crotone e resa degli onori
– alzabandiera
– lettura dei messaggi
– onore ai Caduti e deposizione della corona di alloro
– lettura della preghiera della Patria

Al fine di consentire le celebrazioni per il 78° anniversario della Liberazione dell’Italia sono stati adottati i seguenti provvedimenti relativi alla viabilità cittadina:
• il divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 22:00 di giorno 24 aprile 2023 sino alle 15:00 del 25 aprile 2023, su piazza Umberto I e su via Monsignor Pietro Raimondi
• il divieto di transito veicolare su piazza Umberto I e su via Monsignor Pietro Raimondi, dalle ore 7:00 alle ore 15.00 del 25 aprile 2023

______________

Musei aperti

Martedì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, il Museo archeologico nazionale di Crotone sarà aperto regolarmente al pubblico con i soliti orari e con ingresso, così come sarà aperto mattina e pomeriggio il Parco Archeologico di Capo Colonna.

Orari per 25 aprile e 1 maggio (tutti a ingresso gratuito): MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CROTONE Martedì 25 aprile: dalle 9,00 alle 20,00 (ultimo ingresso ore 19,30) lunedì 1 maggio: dalle 9,00 alle 20,00 (ultimo ingresso ore 19,30)

MUSEO E PARCO ARCHEOLOGICO DI CAPO COLONNA Martedì 25 aprile: dalle 9,00 alle 19,00 –  lunedì 1 maggio: dalle 9,00 alle 19,00

FORTEZZA LE CASTELLA Martedì 25 aprile: dalle 14,30 alle 19,30 (ultimo ingresso 19,15) lunedì 1 maggio: dalle 8,30 alle 13,30 (ultimo ingresso 13,15)

________________

Festa del Lavoro e della Liberazione al Museo di Pitagora

Anche quest’anno torna la Festa della Liberazione a Crotone, ovvero il consueto Happening musicale al Museo e Giardini di Pitagora in via G. Falcone n 9.L , promosso e organizzato dal Consorzio Jobel e Fabbrica.  Leggi qui il programma completo.

_________________

Teatro della Maruca

Nel pomeriggio, invece, presso la Sala Raimondi di Crotone, in via Pietro Raimondi, lo spettacolo di “Pulcinella e Zampalesta nella terra dei fuochi”. Leggi qui il programma completo.

_________________________

La bellezza del divino

Nella suggestiva cornice dell’antico chiostro, l’arte sacra dei ragazzi del Liceo Artistico   raffigura alcune scene della vita del Cristo. La mostra sarà visitabile fino al 30 aprile dalle 17,30 alle 19,30, mentre la mattina è dedicata alle scuole. Clicca qui per saperne di più.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk