A Crotone questa mattina la tradizionale benedizione del pane dei poveri in onore di Sant’Antonio

Crotone – Questa mattina, nella Parrocchia di Sant’Antonio a Crotone, si svolgerà la tradizionale benedizione del pane dei poveri, un rito ricco di fede e generosità. Il pane benedetto, simbolo di sol...

A cura di Redazione
13 giugno 2025 08:00
A Crotone questa mattina la tradizionale benedizione del pane dei poveri in onore di Sant’Antonio -
Condividi

Crotone – Questa mattina, nella Parrocchia di Sant’Antonio a Crotone, si svolgerà la tradizionale benedizione del pane dei poveri, un rito ricco di fede e generosità. Il pane benedetto, simbolo di solidarietà e carità, verrà distribuito ai più bisognosi, proseguendo una tradizione nata secoli fa per celebrare un gesto di miracolosa intercessione del Santo.

La benedizione trae origine dal celebre miracolo di Tommasino, un bimbo di venti mesi annegato nel 1293 a Padova. La madre, disperata, pregò Sant’Antonio chiedendo la risurrezione del figlio e promise che avrebbe distribuito ai poveri tanto grano quanto il peso del bambino. Miracolosamente, Tommasino tornò in vita e la madre mantenne il voto: da allora si diffuse la pratica del “pane dei poveri” proporzionale al peso del bambino, espressione concreta di riconoscenza e carità.

Nel tempo, la distribuzione del pane benedetto è diventata un atto sacramentale: spezzare e condividere il pane assume un forte significato di fraternità, richiamando l’insegnamento evangelico del “dacci oggi il nostro pane nostro quotidiano” .

Nella chiesa parrocchiale dedicata al Santo, guidata da don Vito Spagnolo, i crotonesi parteciperanno con devozione alla benedizione. Il pane sarà benedetto all’esterno della chiesa, per poi essere distribuito ai poveri e condiviso con chi è solo o in difficoltà.

Venerdì 13 giugno Festa di Sant’Antonio: Messe alle ore 7,00 – 8,00 – 9,00 – 10,00 – 11,00 (messa artigiani)

Ore 17,00 Benedizione dei bambini vestiti con il saio di Sant’Antonio
Ore 19,00 Messa presieduta dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina monsignor Alberto Torriani.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk