A Crotone, Sport e inclusione femminile: Soroptimist e Special Olympics insieme per le atlete con disabilità intellettive

Prende il via a Crotone un importante progetto dedicato all’inclusione delle giovani donne con disabilità intellettive attraverso lo sport, nato dalla collaborazione tra il Soroptimist Club di Crotone...

A cura di Redazione
02 luglio 2025 12:30
A Crotone, Sport e inclusione femminile: Soroptimist e Special Olympics insieme per le atlete con disabilità intellettive -
Condividi

Prende il via a Crotone un importante progetto dedicato all’inclusione delle giovani donne con disabilità intellettive attraverso lo sport, nato dalla collaborazione tra il Soroptimist Club di Crotone e Special Olympics Crotone. L’iniziativa segue la firma di un protocollo d’intesa nazionale tra Special Olympics Italia ETS e Soroptimist International d’Italia, siglato a Roma lo scorso 5 giugno.

Il progetto locale, promosso nell’ambito del programma nazionale “Donne & Sport” di Soroptimist, mira a offrire sostegno concreto, sia simbolico che organizzativo, ad almeno dieci atlete che parteciperanno alle tappe dei Play the Games 2025. L’obiettivo è duplice: promuovere l’autonomia e la crescita personale delle atlete e dare visibilità alle loro storie come esempi di forza, coraggio e determinazione per l’intera comunità.

Maria Lucia Cosentino, Presidente del Soroptimist Club di Crotone, ha sottolineato il potere unificante dello sport, capace di abbattere le barriere e far emergere il meglio in ognuno. Ha ribadito l’impegno del Soroptimist nel creare spazi dove ogni donna, specialmente quelle con disabilità intellettive, possa esprimersi e crescere senza timori o limiti. “Vogliamo che le giovani atlete della nostra città sappiano che non sono sole, che la loro determinazione è una ricchezza per tutti noi, e che il loro impegno è già una vittoria,” ha affermato Cosentino, richiamando il giuramento dell’atleta Special Olympics: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.

Francesca Pellegrino, Direttrice di Special Olympics Crotone, ha evidenziato l’importanza del gioco di squadra, sia dentro che fuori dal campo. Ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione con il Soroptimist Club di Crotone, finalizzata a combattere pregiudizi e discriminazioni e a promuovere una cultura del rispetto dove ogni persona è accettata indipendentemente dalle sue capacità o disabilità. Per Special Olympics, lo sport è un mezzo e non un fine, uno strumento per raggiungere obiettivi che vanno oltre la medaglia, valorizzando l’impegno massimo di ogni atleta.

Nei prossimi mesi, il progetto prevede attività concrete a livello locale, tra cui eventi sportivi, incontri con le scuole, momenti formativi e iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza. Questo percorso condiviso unisce valori e azioni per costruire una città più inclusiva e consapevole.

L’iniziativa si allinea ai principi dell’accordo nazionale che mira a valorizzare il ruolo delle donne nello sport come strumento di crescita personale e sociale, soprattutto in contesti di fragilità o marginalità. Soroptimist e Special Olympics si uniscono per uno sport che accoglie, ispira e dà forza alle donne di oggi e di domani.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk