A Crotone una straordinaria risposta di solidarietà: ''Per noi dell'Unitalsi è un sogno''

Crotone – La “Commedia Kriminale”, andata in scena a giugno con due appuntamenti presso la Villa di Crotone, ha conquistato il pubblico grazie al suo umorismo coinvolgente. Questo spettacolo ha dimost...

A cura di Redazione
30 agosto 2024 08:30
Condividi

Crotone – La “Commedia Kriminale”, andata in scena a giugno con due appuntamenti presso la Villa di Crotone, ha conquistato il pubblico grazie al suo umorismo coinvolgente. Questo spettacolo ha dimostrato come il teatro possa essere un potente mezzo non solo per intrattenere, ma anche per stimolare il pensiero critico e fare beneficenza.

I giornalisti di Crotone lo sanno bene: anche quest’anno, con i proventi dei biglietti, hanno contribuito all’acquisto di un mezzo per l’Unitalsi, un’associazione che da molti anni lavora sul territorio per offrire sostegno e assistenza. La commedia è un’opera del giornalista Giacinto Carvelli ed è stata diretta da Rodolfo Calamici. Entrambi, insieme ai giornalisti di Crotone, hanno continuato a impegnarsi nel sociale, come avevano fatto anche lo scorso anno.

Una grande festa giovedì, in piazza Duomo, per questo “sogno che si è realizzato dopo tanti anni“, come dichiarato dal presidente dell’Unitalsi sottosezione di Crotone Carlo Garofalo. Con i proventi della commedia è stato sistemato un pulmino, mentre il Cavaliere Baffa ha provveduto ad acquistarne uno nuovo: alla solidarietà ha contribuito anche l’Aiga di Crotone, Associazione Giovani Avvocati.

Presenti ieri sera, per la benedizione del pulmino, il presidente regionale di Unitalsi Vincenzo Trapani Lombardo, la famiglia Baffa, Carlo Garofalo presidente dell’Unitalsi sezione di Crotone, l’Aiga Associazione Giovani Avvocati con la presidente Benedetta Ventura, l’Amministratore Diocesano di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta per la benedizione del mezzo, il regista Rodolfo Calamici, Giacinto Carvelli autore della Commedia, e diversi cronisti insieme ai volontari di Unitalsi e le persone verso cui l’Unitalsi offre servizio.

C’erano anche don Ezio Limina, poichè i proventi di una replica sono stati destinati alla Mensa dei Poveri, il sindaco di Cotronei Antonio Ammirati perchè era presente anche la sezione Unitalsi di Cotronei, il parroco di Cotronei don Francesco Spadola, don Stefano Cava direttore della Caritas Diocesana e don Claudio Pirillo, assistente spirituale dell’Unitalsi. Presente, per il comune di Crotone, l’assessore Giovanni Greco.

Questo è un segno bellissimo perché le istituzioni non potranno mai sopperire a tutti i bisogni del territorio – ha dichiarato l’amministratore Diocesano Angelo Raffaele PanzettaÈ bello che ci sia la solidarietà, poichè spazi sempre nuovi alla condivisione e alla fraternità. Il nostro territorio non è certo nuovo a queste iniziative, e spesso i sacrifici delle persone coprono tante lacune. Uno dei ruoli che la carità ha sempre avuto nella chiesa è quello della profezia, di visibilizzare spazi che meritano attenzione, servizio, dedizione e l’Unitalsi è uno splendido segno di amore dentro la nostra comunità”.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk