Abramo, il vice Ministro Alessandra Todde a Crotone: "Il programma dei commissari prevede l'inclusione di ogni singolo lavoratore"

Crotone – Questa mattina il tavolo Abramo in Prefettura, convocato dal Vice Ministro allo sviluppo economico e Vice Presidente del M5S Alessandra Todde, insieme alla deputata Elisabetta Barbuto,  per...

A cura di Redazione
16 giugno 2022 13:40
Abramo, il vice Ministro Alessandra Todde a Crotone: "Il programma dei commissari prevede l'inclusione di ogni singolo lavoratore" -
Condividi

Crotone – Questa mattina il tavolo Abramo in Prefettura, convocato dal Vice Ministro allo sviluppo economico e Vice Presidente del M5S Alessandra Todde, insieme alla deputata Elisabetta Barbuto,  per ascoltare lavoratori e organizzazioni sindacali. Presenti le organizzazioni sindacali, il prefetto di Crotone Carolina Ippolito, il presidente della Provincia Sergio Ferrari, il primo cittadino Vincenzo Voce, l’avvocato Giuseppe Donnici.

Quello che c’è di nuovo è che i commissari che sono entrati in carica a gennaio hanno lavorato moltissimo in questi mesi per fare in modo che l’azienda potesse ripartire e potesse anche poter avere il Durc, il quale è stato rinnovato e sarà valido per ottobre – ha detto  – e quindi questo significa che l’azienda potrà gestire gare e potrà non solo gestire le commesse esistenti e sperare di prenderne di nuove”.

Poi il tema dell’unitarietà rispetto al programma presentato dai commissari: “I commissari giudiziali hanno depositato un programma al Mise il 6 giugno ma hanno sottolineato che lo hanno presentato sugli interezza dell’azienda  e ovviamente è importante nella misura rispetto ai lavoratori e alla loro professionalità. Un programma unitario cercando acquiirenti comprendendo l’inclusione di tutti i lavoratori, è importante valorizzare la società e tutti i lavoratori”.

Quello che è emerso oggi per poter attivare la cassa di integrazione straordinaria dove è possibile chiaramente per poter riscuotere crediti che erano in sospeso proprio per la situazione dell’azienda, per poter ovviamente anche pagare i creditori privilegiati che sono i lavoratori. Quindi in questo senso si stanno rimettendo nelle condizioni di poter lavorare correttamente e poter portare avanti correttamente la parte attiva”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk