Airsubsarex 2025”, al via l'esercitazione di soccorso tra Crotone e Gabella
L’esercitazione sarà coordinata dalla Guardia Costiera - Direzione marittima della Calabria e della Basilicata Tirrenica con il concorso della Capitaneria di porto di Crotone e della Prefettura di Crotone
Nella mattinata di giovedì 13 novembre 2025, verrà simulato l’ammaraggio di un aereo di linea, nell’ambito dell'esercitazione interforze di ricerca e soccorso marittimo "Airsubsarex 2025", coordinata dal 5° M.R.S.C. della Direzione marittima di Reggio Calabria.
L’esercitazione sarà coordinata dalla Guardia Costiera - Direzione marittima della Calabria e della Basilicata Tirrenica con il concorso della Capitaneria di porto di Crotone e della Prefettura di Crotone, mediante il Centro coordinamento soccorsi (Ccs).
Lo scenario prevede la simulazione di un incidente aereo in mare: dalla segnalazione di mancanza di contatti con l’aeromobile da parte della torre di controllo, all’attivazione immediata delle Sale Operative della Guardia Costiera., fino al dispiegamento di unità navali e aeree per la ricerca e il recupero dei naufraghi – rappresentati da simulacri e manichini, oltre ad una aliquota di figuranti – e al successivo sbarco presso il Molo Giunti del porto di Crotone, dove sarà allestito un Posto Medico Avanzato (PMA) da parte della Croce Rossa Italiana per l’assistenza sanitaria. S
arà coinvolto nelle attività, il personale di tutte le forze di polizia, di soccorso e di protezione civile, in attuazione di specifici piani di emergenza, al fine di testare le capacità di tutti gli attori che partecipano alle operazioni di salvataggio.
15.8°