Al TAU di Cosenza il Maestro crotonese Ferdinando Sulla dirige Giovani Solisti in Concerto
Il Maestro crotonese Ferdinando Sulla dirige l’Orchestra del Conservatorio e giovani talenti

Il Maestro Ferdinando Sulla, direttore d’orchestra originario di Crotone, sarà protagonista del concerto Giovani Solisti in Concerto il prossimo 16 ottobre alle 20:30 presso il TAU – Auditorium dell’Università della Calabria di Cosenza. In questa occasione, dirigerà l’Orchestra del Conservatorio di Cosenza, accompagnando giovani talenti come Vincenzo De Cicco (trombone), Giancarlo Grande (pianoforte), Vincenzo Lovallo (violino), Marvin Melsa (sax), Nicola Montemurro (timpani) e Emmanuele Villirillo (chitarra).
Il Maestro Sulla ha iniziato il suo percorso musicale studiando organo e composizione presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode in musica corale e direzione di coro. Successivamente, ha approfondito la direzione d’orchestra alla Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano, perfezionandosi con Gilberto Serembe e Pietro Mianiti. La sua carriera è stata arricchita da collaborazioni con direttori di fama internazionale come Fabio Luisi e Diego Fasolis, con cui ha partecipato a produzioni operistiche e concertistiche di rilievo.
Il Maestro Sulla ha diretto numerose orchestre prestigiose, tra cui l'Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano, la Filarmonica “Arturo Toscanini”, l'Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e la Filarmonica Friulana. Ha partecipato a festival di rilievo come il Rossini Opera Festival di Pesaro, il Festival della Valle d'Itria di Martina Franca e il Festival Verdi di Parma. Tra i suoi successi più recenti, si annoverano la direzione dell'opera Don Pasquale di Donizetti al Teatro Verdi di Padova e la Messa di Ravenna di Rossini al Rossini Opera Festival.
Oltre alla sua attività direttoriale, il Maestro Sulla è impegnato nella formazione dei giovani musicisti. È docente di direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Cosenza e ha recentemente diretto un laboratorio vocale di musica antica al Liceo “G. Gravina” di Crotone, condividendo la sua esperienza con le nuove generazioni di musicisti.