Almanacco | Domenica 29 gennaio, San Valerio: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi domenica 29 gennaio è il 29° giorno del calendario gregoriano, San Valerio di Ravenna Vescovo, mancano 336 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno...

A cura di Redazione
29 gennaio 2023 07:00
Almanacco | Domenica 29 gennaio, San Valerio: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi domenica 29 gennaio è il 29° giorno del calendario gregoriano, San Valerio di Ravenna Vescovo, mancano 336 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra San Valerio di Ravenna Vescovo. La data di oggi unisce due santi omonimi, il protovescovo di Treviri, vissuto tra la fine del III secolo e gli inizi del IV, e il vescovo di Ravenna, morto il 15 marzo dell’810, e ricordato oggi da una Chronica del 1286, probabilmente per una confusione di nome col vescovo di Treviri. Per entrambi non vi sono elementi dai quali si possa ricavare un ritratto esauriente sotto il profilo agiografico. Anzi, per quanto riguarda il vescovo ravennate, una lettera di papa Leone III a Carlomagno non deporrebbe a favore della sua santità, anche se le critiche hanno probabilmente una giustificazione solo politica: essa racconta che due conti palatini, ospiti nella curia ravennate il giorno delle Palme (8 aprile 808), durante il pranzo ascoltarono parole “che per noi è un obbrobrio riferirvi per lettera”.
Da altre fonti storiche risulta invece che l’arcivescovo Valerio, che resse la diocesi di Ravenna tra il 788 e l’810, fu un pastore zelante non solo per il decoro delle splendide chiese della Romagna ma anche per la salvaguardia dell’ortodossia, costantemente insidiata dall’eresia ariana. Nel secolo XIII l’arcivescovo Simeone ne trasferì le reliquie in cattedrale (9 maggio 1222), concedendo una speciale indulgenza alla basilica di S. Apollinare in classe “per riverenza verso il beato Valerio”.

Proverbio del giorno

“La luna di Gennaio fa luce come giorno chiaro

Accadde Oggi

1886 – Benz brevetta la prima vettura a motore (137 anni fa). Accensione elettrica. Carburatore. Due posti a sedere e niente pedali. Freno e acceleratore azionati a mano. Con la Motorwagen brevettata nel 1886 dall’ingegnere tedesco Karl Benz nacque l’autovettura a motore, alimentato a benzina.

1951 – Prima edizione del Festival di Sanremo (74 anni fa). «Signori e signore, benvenuti al Casinò di Sanremo per un’eccezionale serata organizzata dalla RAI, una serata della canzone con l’orchestra di Cinico Angelini. Premieremo, tra duecentoquaranta composizioni inviate da altrettanti autori italiani, la più bella canzone dell’anno.»

Così, alle 22 di lunedì 29 gennaio 1951, la radio diffonde la voce del presentatore Nunzio Filogamo che annuncia l’inizio della prima edizione del Festival della canzone italiana, ospitata nel lussuoso Salone delle feste del Casinò di Sanremo.

Nati in questo giorno

1945 – Tom Selleck: I baffi più affascinanti di Hollywood sono i suoi, resi immortali da Magnum P.I., il celebre investigatore privato che, a bordo di una fiammante Ferrari 308 GTS, si aggira tra le splendide spiagge delle Hawaii.

1956 – Amii Stewart: È tra le migliori interpreti della musica pop e disco, sulla cresta dell’onda tra la fine degli anni Settanta e i Novanta.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk