Almanacco | Giovedì 29 dicembre, San Davide: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno
Almanacco | Oggi giovedì 29 dicembre è il 363° giorno del calendario gregoriano, mancano 2 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ri...

Almanacco | Oggi giovedì 29 dicembre è il 363° giorno del calendario gregoriano, mancano 2 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebrano i San Davide re e profeta. Davide è il personaggio che dominò la storia di Israele dalla prima metà dal X sec. a.C. Abbattè il gigante Golia, ridiede fiducia alle tribù d’Israele e le raccolse in un unico popolo forte e rispettato. Davide è l’uomo che peccò gravemente davanti al Signore, ma che seppe riconoscere le sue colpe e chiederne perdono. A lui il Signore assicurò una posterità eterna (2 Sam 23,5), perché dalla sua discendenza sarebbe nato il Salvatore , il vero Re che avrebbe portato la salvezza fino ai confini della terra, raccogliendo tutte le genti in un unico Israele. Gesù viene definito “figlio di David” (cfr. Mt 22,41-45), “nato dalla sua stirpe” (Lc 1,27; Rm 1,3). In Davide la promessa del Salvatore si storicizza progressivamente e l’Incarnazione del Verbo acquista tratti sempre più concreti.
Proverbio del giorno
“San Tommè, cresce il dì quando il gallo alza un piè.”
Accadde Oggi
1890 – Massacro di Wounded Knee: (132 anni fa). I soldati statunitensi massacrano trecento uomini, donne e bambini della Grande Nazione Sioux a Wounded Knee (Sud Dakota)
1978 – La Costituzione spagnola entra in vigore (44 anni fa). Dopo la firma del Re, la Costituzione spagnola viene pubblicata nel bollettino ufficiale ed entra formalmente in vigore. Inizia una nuova storia per la Spagna, che, dopo trentasei anni di dittatura franchista, diventa una monarchia parlamentare.
Nati in questo giorno
1962 – Cristiano De André: Pur con una pesante eredità sulle spalle, Cristiano De André è riuscito a ritagliarsi uno spazio rilevante nell’universo della musica pop italiana.
1972 – Jude Law: Quando l’eleganza del teatro classico inglese incontra il gusto per l’azione e gli effetti speciali del cinema americano.
Così si riassume il percorso artistico di David Jude Heyworth Law, nato a Londra, e da qui partito alla volta degli USA, dopo una lunga gavetta sui palcoscenici inglesi. Nel 1999 è tra i nominati all’Oscar di “miglior attore non protagonista” per Il talento di Mr. Ripley, sfiorando nuovamente la statuetta (stavolta di “protagonista”) nel 2004 con Ritorno a Cold Mountain.