Almanacco | Venerdì 13 gennaio, Sant'Ilario: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno
Almanacco | Oggi venerdì 13 gennaio è il tredicesimo giorno del calendario gregoriano, mancano 352 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le da...

Almanacco | Oggi venerdì 13 gennaio è il tredicesimo giorno del calendario gregoriano, mancano 352 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebra Sant’ Ilario di Poitiers Vescovo e dottore della Chiesa. Nato in una famiglia pagana probabilmente nel 315 a Poitiers, subì subito il fascino della filosofia, cercando risposte nel pensiero neoplatonico. Ma la lettura della Bibbia gli fece conoscere il cuore della fede cristiana e lo avviò verso un itinerario di approfondimento destinato a renderlo un “dottore della Chiesa”. Subito dopo il Battesimo venne scelto come vescovo di Poitiers e come pastore e studioso s’impegnò a indagare la Verità contro le eresie del tempo, in particolare l’arianesimo. Questo gli costò anche sei anni di esilio, durante i quali continuò i suoi studi, dai quali nacque la sua opera più importante il “De Trinitate”. Morì nel 367. Pio IX lo ha proclamato Dottore della Chiesa..
Proverbio del giorno
“ Luna di grappoli a Gennaio, luna di racimoli a Febbraio”
Accadde Oggi
2012 – Naufragio della nave Concordia (11 anni fa). La nave da crociera Costa Concordia urta degli scogli a 500 metri dal porto dell’Isola del Giglio, provocando una falla di 70 metri nello scafo e causando 32 morti, 80 feriti e 2 dispersi.
1999 – Jordan si ritira dal basket (24 anni fa). La notizia scuote il mondo del basket, non solo statunitense. A quasi 36 anni Michael Jordan dei Chicago Bulls, un mito dell’NBA, annuncia il secondo ritiro dalla pallacanestro (il primo, per due stagioni, era stato nel 1993 per una depressione dopo la morte del padre).
Nati in questo giorno
1970 – Marco Pantani: Nato a Cesena (Emilia-Romagna) e morto a Rimini nel febbraio 2004, è stato un ciclista su strada, noto anche al grande pubblico. Il pirata (soprannome dovuto all’uso della bandana) è stato un grande scalatore, ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali in linea del 1995, un Giro d’Italia e un Tour de France nello stesso anno (il 1998, come lui solo Fausto Coppi, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Stephen Roche e Miguel Indurain). La sua carriera, con 46 vittorie, e la sua vita sono state, però, segnate dall’uso di sostanze dopanti e stupefacenti e da uno stato depressivo. Un arresto cardiaco nel 2004 l’ha fermato per sempre. Nel dicembre 2021 è stata riaperta l’inchiesta con l’ipotesi di omicidio. Dal 2004, per ricordare a tutti gli appassionati delle due ruote il grande campione, il Giro d’Italia ha assegnato alla più significativa salita il titolo Montagna Pantani, riconoscimento concesso solo al mitico Fausto Coppi con la “Cima Coppi”, ovvero il passo più alto del percorso del Giro. L’ultima salita è il titolo di una canzone che i Nomadi hanno dedicato a Marco Pantani.
1969 – Stefania Belmondo : Nata a Vinadio (in provincia di Cuneo), è un’ex fondista. Nella sua carriera ha vinto 10 medaglie olimpiche (di cui 2 d’oro), primato in campo femminile insieme con la russa Raisa Smetanina. Ai Mondiali di sci nordico ha conquistato 4 ori, 7 argenti e 2 bronzi. Ha avuto esperienze di commentatrice televisiva.