Angelo Gallo arriva al cinema con i suoi burattini. Per lui una primavera di impegni

Crotone – Angelo Gallo e i suoi burattini arrivano al cinema. Il burattinaio crotonese è infatti nel cast del film “La terra senza” del celebre artista Moni Ovadia, alla sua prima esperienza dietro la...

A cura di Redazione
17 aprile 2024 09:30
Angelo Gallo arriva al cinema con i suoi burattini. Per lui una primavera di impegni -
Condividi

Crotone – Angelo Gallo e i suoi burattini arrivano al cinema. Il burattinaio crotonese è infatti nel cast del film “La terra senza” del celebre artista Moni Ovadia, alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa. Il film, presentato in anteprima nazionale a Catanzaro, dove è stato girato, è prodotto dalla “Illa Palma” di Rean Mazzone, in collaborazione con Rai Cinema. Le musiche originali sono di Mario Incudine. Una prima esperienza cinematografica inaspettata quanto interessante per Angelo che ha colto con entusiasmo questa nuova avventura in cui ha recitato proprio la parte del burattinaio insieme alle sue creazioni, tra cui l’immancabile Zampalesta.

«Non è stato facile all’inizio – ha spiegato -. Nella prima parte delle riprese ho dovuto fare i conti con i cameraman nella mia baracca, nella seconda fase, invece, mi sono davvero divertito. Mi sono trovato a mio agio perché è stata ospitata una scolarasca e ho presentato lo spettacolo dal vivo, questo mi ha aiutato visto che nel mio lavoro le reazioni del pubblico sono fondamentali». Mentre continua la promozione del film, Angelo ha però davanti a sé una lunga primavera di impegni che lo vedranno protagonista sia a Crotone che in giro per l’Italia. Il 21 aprile sarà al teatro San Nicola di Cosenza con il nuovo spettacolo “Terra” aperto a tutte le famiglie; il 4 maggio torna nella sua città con Zampalesta ‘u cane Tempesta, nel quartiere di Tufolo-Farina in occasione della Festa organizzata dal Comitato di quartiere. Il 5 invece debutterà al Teatro F. Gambaro a San Fili (CS) con un nuovo spettacolo al quale lavora con dedizione già da mesi e che vede la co-produzione di Teatro Rossosimona, Teatro della Libellula Ets, Lindo Nudo e Angelo Gallo Teatro e burattini e figure dal titolo “La valigia di Gianni: «è un lavoro pazzesco» – dice entusiasta – , racconterò tre storie ispirate ai racconti di Rodari con tecniche diverse di Teatro di figura. Tutto uscirà da una valigia che si trasformerà in tante cose: in una baracca di burattini, in una tavola per marionettine e marottes, in una roulotte e in tanto altro». A fine maggio poi una tournee che partirà da Ferrara, passerà dalla Libera Università Alcatraz e Roma . Un evento promozzo da Teatro Proskenion, dalla Fondazione Dario Fo e Franca Rame, dalla Fondazione Barba Varley e dal Teatro Nucleo.
V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk