Assegno di inclusione 2024, al via i pagamenti di marzo
A partire da oggi, il 27 marzo, iniziano i pagamenti dell’assegno di inclusione per le famiglie che attualmente godono del beneficio e per coloro che hanno presentato domanda nei mesi passati e hanno...

A partire da oggi, il 27 marzo, iniziano i pagamenti dell’assegno di inclusione per le famiglie che attualmente godono del beneficio e per coloro che hanno presentato domanda nei mesi passati e hanno completato con successo la valutazione, firmando il Patto di attivazione digitale entro febbraio.
L’assegno di inclusione è rivolto ai nuclei familiari con almeno una persona con disabilità, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio. L’importo spettante può essere suddiviso – se espressamente richiesto in fase di presentazione della domanda o anche successivamente – per ogni componente maggiorenne del nucleo familiare che esercita le responsabilità genitoriali o considerato nella scala di equivalenza Adi.
Il sostegno finanziario viene depositato mensilmente sulla carta di pagamento elettronica (nota come Carta di inclusione o Carta Adi) per un massimo di 18 mesi consecutivi e può essere esteso con un rinnovo, dopo una pausa di un mese, per ulteriori 12 mesi. È importante tenere presente che alla fine di ciascun periodo di rinnovo di 12 mesi è necessaria una sospensione di un mese.
Come spiega l’Inps, l’erogazione dell’assegno verrà ripresa dopo che, sulla base dell’Isee in corso di validità, venga confermato il possesso dei requisiti per l’accesso alla prestazione. Nella pagina informativa dell’Adi è stato anche pubblicata una guida per facilitare il percorso di presentazione della domanda