Atletica - Un anno «strabiliante» per la MilonRunners
Atletica – Ultima fatica dell’anno per la MilonRunners con il bilancio di questo 2023. Il 17 dicembre, con la I edizione della “10 km della Perla dello Ionio” a Soverato, tra i 180 podisti accorsi c’e...

Atletica – Ultima fatica dell’anno per la MilonRunners con il bilancio di questo 2023. Il 17 dicembre, con la I edizione della “10 km della Perla dello Ionio” a Soverato, tra i 180 podisti accorsi c’erano anche gli atleti rossoblù. I due favoriti della vigilia, Ayoub Idam e Jean Baptiste Simukeka, hanno dato vita ad un’accesa sfida, per la verità dall’esito mai in discussione, col primo che ha condotto per gran parte della gara e ha battuto il ruandese di un minuto, nell’ottimo tempo finale di 30:46. Il percorso, pressochè piatto, si sviluppava tra il mare e il centro città, dieci km omologati discretamente veloci, per la gara inserita nel calendario Fidal nazionale.
Anche qualche regalo scartato in anticipo per i sette partecipanti: pb per Alessio Calabrò più veloce del vento, che ha sfiorato il muro dei 40’ per soli 3 secondi; un rientro da leccarsi i baffi per Salvatore Blaconà, 44:30 senza allenamento specifico; altro pb fresco di giornata per Salvatore Dragone, 46:28 da sogno; il determinato Walter Cortese, il consistente Andrea Marino, il coriaceo Salvatore Fico, e il cuore sempre oltre l’ostacolo di Giusy Scarriglia. Doni per tutti ben guadagnati, nel segno del messaggio che immutabilmente la corsa trasmette, come esempio di vita: l’impegno e la fatica alla fine vengono premiati.
Viene registrato anche un impegno nel segno della solidarietà per Carmine Sessa: presso la pineta di Ostia, sul litorale romano, ha preso parte anche quest’anno alla “Maratombola”, gara di beneficenza in un contesto tutt’altro che semplice, tra sterrato e alberi. Adesso appuntamento a domenica 21 gennaio con la 25ª edizione de La corsa di Miguel «Saremo presenti con gli atleti che abitano a Roma e che indossano la nostra maglia», ci ha detto Walter Cortese della MilonRunners.
Un altro evento degno di nota sarà quello del 25 febbraio con la Mezza Maratona di Napoli «un appuntamento al quale partecipiamo sempre con un folto numero di atleti». Poi si ritorna nella Capitale con la Maratona di Roma il 17 marzo. «Un anno veramente strabiliante – ha concluso Cortese – dove abbiamo preso parte a tante gare, e il nostro Carmine Sessa ha tagliato, quest’anno, le dieci maratone. Vantiamo la presenza di questo plurimaratoneta che ha corso anche all’estero. Il 2023 è stato un anno dunque importante, con percorsi regionali e non. Sempre con Sessa abbiamo partecipato a gare all’estero, e il 2024 si preannuncio ricco di attività sportive».