Atto intimidatorio nei confronti dell'impresa Sammarco - Le reazioni

Sono tanti gli attestati di solidarietà e di sostegno giunti all'impresa Sammarco dopo l'atto intimidatorio subito...

A cura di Redazione
27 gennaio 2025 16:00
Atto intimidatorio nei confronti dell'impresa Sammarco - Le reazioni - Vigili del fuoco
Vigili del fuoco
Condividi

Sono tanti gli attestati di solidarietà e di sostegno giunti all’impresa Sammarco dopo l’atto intimidatorio subito (leggi la notizia).

Confindustria Crotone esprime solidarietà e vicinanza all’imprenditore Giuseppe Sammarco, Presidente di Ance Crotone,  a cui ignoti nei giorni scorsi hanno incendiato un mezzo in un cantiere aziendale.

“Condanniamo questo ennesimo vile atto intimidatorio che ha colpito l’impresa del Presidente di Ance Crotone. Siamo certi che il collega Sammarco proseguirà il suo percorso imprenditoriale con l’impegno e la serietà che ha costantemente ispirato la gestione aziendale. Confermiamo infine piena fiducia nella Magistratura e nelle Forze dell’Ordine perché venga fatta luce su questo atto di violenza nei confronti dell’imprenditore e dei suoi lavoratori”, così ha dichiarato il Presidente Mario Spanò.

Il presidente e il consiglio direttivo di Unindustria Calabria, a nome dell’intero mondo confindustriale calabrese, esprimono ampia solidarietà a Giuseppe Sammarco, imprenditore e presidente di Ance Crotone, per il duplice atto intimidatorio subito nei giorni scorsi: «Vogliamo testimoniare profonda vicinanza e sostegno al collega Sammarco – scrive Aldo Ferrara, presidente degli industriali calabresi –. Gesti vili come le intimidazioni subite, che purtroppo segnano l’ennesimo caso in Calabria ai danni di un imprenditore, non fanno altro che rafforzare la determinazione a proseguire sulla strada della legalità. Come sempre, in questi casi è forte l’esigenza di richiamare l’attenzione pubblica sulla necessaria tutela agli imprenditori che operano in contesti sì complicati senza piegarsi al volere criminale. Siamo certi che le Forze dell’Ordine e la Procura faranno piena luce sugli esecrabili episodi e ne assicureranno alla giustizia gli autori»”.

Segretario Generale della Fillea Cgil, Simone Celebre sugli atti intimidatori subiti dall’imprenditore Giuseppe Sammarco, presidente dell’Ance di Crotone

In un momento di grande preoccupazione per il nostro territorio, vogliamo esprimere, come Fillea Cgil Calabria, la nostra più ferma condanna nei confronti della criminalità organizzata che continua a colpire e a intimidire gli imprenditori onesti e laboriosi della Calabria. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza all’imprenditore Giuseppe Sammarco, proprietario dell’impresa Icmb di Cirò Marina e presidente provinciale dell’Ance di Crotone, vittima, in meno di 24 ore, di due gravi atti intimidatori e dolosi, uno ha portato alla distruzione di una pala meccanica, e l’altro alla distruzione del vetro di un furgone. Come Fillea Cgil Calabria riteniamo inaccettabile che un imprenditore debba essere costretto ad affrontare simili atti di violenza e intimidazione. Questa spirale di illegalità e paura deve essere fermata, e ci uniamo con forza a tutti coloro che chiedono legalità e sicurezza. La Fillea Cgil Calabria è stata, e lo sarà sempre, a fianco di tutti gli imprenditori che, nonostante le minacce e le difficoltà, continuano a lavorare per il bene della nostra comunità. La lotta per la legalità, la sicurezza e il rispetto del lavoro è una battaglia che dobbiamo combattere insieme. Non possiamo e non dobbiamo rimanere in silenzio di fronte a queste ingiustizie. Come Fillea Cgil Calabria non smetteremo mai di difendere i diritti e la sicurezza di chi lavora e investe nel futuro della Calabria”.

Il Partito Democratico di Cirò Marina esprime il proprio sdegno e condanna con la massima fermezza l’atto intimidatorio che si e verificato nei giorni scorsi presso uno dei cantieri dell’impresa Sammarco.
Questo atto ignobile, unito ad altri episodi accaduti negli ultimi mesi, non solo danneggiano l’immagine della cittadina ma rappresentano un attacco diretto alla nostra comunità e ai valori di rispetto e solidarietà che ci caratterizzano.
Vogliamo esprimere la nostra più sincera vicinanza all’impresa, alla famiglia e ai dipendenti invitandoli ad andare avanti con determinazione ed impegno senza farsi intimidire da gesti inqualificabili.
I nostri rappresentanti in consiglio comunale, Giuseppe Dell’Aquila e Antonio Pace, hanno dato ancora una volta la propria disponibilità al Sindaco Sergio Ferrari a qualsiasi iniziativa si intenda intraprendere sui fatti accaduti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk