Bocce - Dopo il successo dello scorso weekend, La “Citta di Crotone” si candida a ospitare una gara internazionale

Bocce – Si sono svolti, nel weekend del 9 e 10 novembre i due memorial organizzati dalla bocciofila “Città di Crotone”. Due appuntamenti che, in questa edizione, hanno accesso sulla città pitagorica i...

A cura di Redazione
26 novembre 2024 17:30
Bocce - Dopo il successo dello scorso weekend, La “Citta di Crotone” si candida a ospitare una gara internazionale -
Condividi

Bocce – Si sono svolti, nel weekend del 9 e 10 novembre i due memorial organizzati dalla bocciofila “Città di Crotone”. Due appuntamenti che, in questa edizione, hanno accesso sulla città pitagorica i riflettori nazionali del mondo delle bocce.

I due Memorial “Renato Molè” e ”Eucherio Lorenti”, dedicati a due figure storiche delle bocce pitagoriche, hanno portato in città campioni italiani di altissimo livello. Sui campi di San Francesco si sono confrontati quattordici dei giocatori più forti d’Italia.

Il Memorial “Eucherio Lorenti”, gara individuale, è stato vinto dal campione del mondo Giuseppe D’Alterio, mentre il Memorial “Renato Molè”, gara a coppie, è stato vinto da Giuseppe D’Alterio con il fratello Pasquale.
Bellissima la cornice di pubblico, i due eventi, infatti hanno attirato più di settecento spettatori durante il weekend.

L’evento, così come ci aveva raccontato Claudio Molè, non è soltanto un appuntamento sportivo. I tanti giocatori venuti a Crotone hanno avuto modo, sempre grazie all’ospitalità della società pitagorica, di visitare e conoscere Crotone, e molti hanno chiesto anche di tornare. Insomma un grande successo per la manifestazione organizzata dalla bocciofila Città di Crotone, apprezzata da tutti, e che ha consentito agli organizzatori di candidare la nostra città ad ospitare altri due eventi top per il mondo delle bocce italiane, di cui una sarà una gara internazionale.

Nel 2025 la società “Città di Crotone”, fondata nel 1975, compierà i suoi “primi cinquant’anni”.
«Anni meravigliosi – ci racconta Claudio Molè – per chi come me li ha vissuti quasi tutti. Questa struttura è diventata fondamentale per il quartiere San Francesco perchè dallo sport si passa facilmente al sociale e la bocciofila ora è un vero e proprio spazio sociale di tutto il quartiere. Abbiamo invertito la marcia: non è più la periferia che va verso il centro, ma è il centro che viene in periferia per passare un po’ di tempo in un ambiente sereno, tranquillo dove sport e sociale vanno a braccetto».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk