Caccuri tra le "capitali" del turismo delle origini

Caccuri – Il 18 e 19 novembre il borgo del crotonese sarà presente a Matera in occasione della terza Roots-in – la Borsa internazionale del Turismo delle Origini. Nell’anno dedicato alle radici italia...

A cura di Redazione
20 novembre 2024 08:00
Caccuri tra le "capitali" del turismo delle origini -
Condividi

Caccuri – Il 18 e 19 novembre il borgo del crotonese sarà presente a Matera in occasione della terza Roots-in – la Borsa internazionale del Turismo delle Origini. Nell’anno dedicato alle radici italiane nel mondo sono tanti i progetti, iniziative e eventi -sopratutto di piccoli Comuni italiani – ideati per attrarre sul proprio territorio i viaggiatori alla riscoperta delle radici famigliari. Un potenziale di circa 80 milioni di italo-discendenti nel mondo, rappresentato dalle generazioni successive a chi, tra la fine del ‘800 e nel corso del ‘900, è emigrato dal nostro Paese. Il tema portante dell’edizione 2024 di Roots-IN è il rapporto tra radici e made in Italy, valorizzando il contributo dei nostri connazionali che hanno reso grande l’Italia nel mondo. In quest’ottica Caccuri si candida ad essere meta perfetta che coniuga bellezza, storia, tradizione e prodotti d’eccellenza. Non solo un borgo da scoprire, Caccuri è una bomboniera da tutelare e da far conoscere, se ancora ce ne fosse bisogno, al mondo intero.

Da qui la scelta dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Quintieri, di puntare anche su un turismo, quello delle origini, che sta prendendo sempre più piede. «Queste occasioni – spiega il primo cittadino – rappresentano una vetrina internazionale che noi volgiamo sfruttare per dare risalto alle potenzialità del borgo. Presenteremo e pubblicizzeremo il nostro comune ma anche tutta la provincia di Crotone. Noi puntiamo sul turismo delle radici e abbiamo già dei segnali che si tratta della strada giusta visto l’afflusso turistico. In media a Caccuri arrivano cinque pullman di visitatori, a volte anche di più, e questo vuol dire che c’è una prospettiva importante».

Un percorso insomma ben tracciato, la dimostrazione è stata anche la presenza di Caccuri, insieme ai comuni di Castelsilano e di Santa Severina, a Londra per l’ExCeL London con il progetto “I Tre Borghi”, un’iniziativa volta a promuovere e valorizzare i tre luoghi attraverso un’esperienza turistica autentica che abbraccia cultura, natura, enogastronomia e tradizioni locali dei tre comuni dell’Alto Crotonese. La World Travel Market (WTM) London è una fiera leader a livello globale per l’industria del viaggio, che offre una piattaforma per i professionisti del settore per incontrarsi, negoziare e creare partnership. È un evento annuale che attira migliaia di visitatori internazionali, inclusi espositori e compratori di pacchetti turistici da tutto il mondo.Ma il tour non si fermerà in Basilicata, il sindaco annuncia anche la partecipazione di Caccuri al Travel Experience Exhibition, Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale Bitesp 2024 che si terrà a Venezia il 25 e il novembre.
V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk