Calcio - Il Crotone si aggiudica il Memorial Criscitiello, Longo: Un buon punto di partenza

– Calcio d’estate ma amichevole di lusso in questa fase di precampionato. A tredici giorni dall’inizio ufficiale della stagione (11 agosto Coppa Italia Crotone-Messina), il Crotone si...

A cura di Redazione
28 luglio 2024 08:30
Calcio - Il Crotone si aggiudica il Memorial Criscitiello, Longo: Un buon punto di partenza -
Condividi

#AvellinoCrotone – Calcio d’estate ma amichevole di lusso in questa fase di precampionato. A tredici giorni dall’inizio ufficiale della stagione (11 agosto Coppa Italia Crotone-Messina), il Crotone si aggiudica ilSecondo Memorial “Sandro Criscitiello”.
Partita divertente con un primo tempo scoppiettante (due gol annullati) e un secondo tempo a ritmi più blandi ma ben giocato da entrambe le squadre.
Positivi i segnali di un Crotone che ha messo in mostra la sua voglia di fare gioco. La mano di mister Longo comincia già a vedersi, anche se ai rossoblù mancano ancora troppe pedine per poter essere realmente giudicati.
Dopo aver chiuso i novanta minuti sul risultato di 0-0, il Crotone si aggiudica il secondo Memorial Criscitiello dagli undici metri: decisiva la parata di D’Alterio su Sounas.

Le dichiarazioni di mister Longo

Nel post partita di Avellino, mister Longo ha fatto il punto su questa prima amichevole ma soprattutto su un Crotone che deve ancora crescere.

“Usciamo con un pareggio che ha visto un Crotone bene in campo ma abbiamo pareggiato la partita, poi i calci di rigore, che non avremo durante il campionato, ci hanno portato questa vittoria. Ci sono delle buone indicazioni. Meglio nel secondo tempo, nel primo siamo stati un tantino timorosi, potevamo giocarcela un po’ di più. Non abbiamo letto alcuni spazi, ma questo è il dazio da pagare per una squadra che vuole una fisionamia tattica di gestione e costruzione della prima palla. Ho apprezzato la disponibilità dei ragazzi, una cosa che dico da un po’ di tempo, sia chi deve stare qui sia chi deve andare via domani mattina mostra un senso identitario. Questa prestazione è un punto di partenza”.

Cosa porta a casa mister Longo da questa amcihevole? A rispondere è lo stesso allenatore rossoblù.

“Raccogliamo da questa gara lo spirito, che non era una cosa così scontata che ci fosse una tendenza al sacrificioi così spiccata. Questa sera, per esempio, ho chiesto tanto sacrificio a Tumminello che ha ricevuto pochi palloni giocabili e ha dovuto occupare tutto il fronte d’attacco. Io alla squadra ho chiesto di non accelerare sul processo conoscitivo di ciò che dobbiamo fare. Sono convinto che gli attaccanti saranno prolifici. Oggi dobbiamo conoscere gli spazi per attaccare in un certo modo. Quindici giorni e pochi allenamenti non consentono di avere un meccanismo così oleato.  Però le prospettive sono ottime. Ho visto disponibilità da parte di tutto un gruppo che ha dimostrato di essere pronto al sacrificio”.

La cronaca della gara

Pronti, via e prima emozione targata Crotone: retropassaggio errato di Frascatore, Tumminello si presenta solo davanti a Iannarilli ma il mancino della punta rossoblù finisce sul fondo.
Risposta immediata della squadra di Pazienza con Tribuzzi che converge verso il centro e serve D’Ausilio, la mezzala biancoverde calcia ma una deviazione salva Sala.
Al 20esimo i rossoblù vanno in gol con il giovane Spina, servito da un ispirato Vitale: l’arbitro annulla per un fuorigioco molto discutibile.
Passano pochi minuti e i padroni di casa pareggiano le occasioni con Rocca che mette la palla in rete su assist di D’Ausilio, ma anche in questo caso l’arbitro ferma il gioco.
Alla mezz’ora buon contropiede degli irpini con D’Ausilio che sbaglia la misura dell’ultimo passaggio.
Il primo tempo si chiude con il colpo di testa di Gori parato da Sala.
Squadre negli spogliatoi sullo zero a zero.

La ripresa inizia con tante novità in campo da una parte e dall’altra.
Bello il tiro di Liotti, ad inizio di secondo tempo, ma il neo entrato D’Alterio si fa trovare pronto e devia sul palo.
Al 59’ Cantisani, sul terreno di gioco da pochi secondi, impegna Marson: il portiere deve rifugiarsi in angolo.
Al 75’ il Crotone prova ad impensierire la retroguardia irpina con Gomez e Cantisani, l’Avellino risponde con una girata aerea larga di Patierno dopo un traversone di Sounas.
Il bomber irpino va vicino al gol all’86’: controlla spalle alla porta al limite dell’area, difende il pallone, si gira e con il destro spara alto. Potenziale chance per De Cristofaro e incornata di Patierno nel finale, il punteggio non si sblocca e il Memorial si decide ai rigori.
L’errore di Sounas dagli undici metri consegna la vittoria agli ospiti.

Il Tabellino

Avellino (3-5-2):

Iannarilli (46’ Marson); Cancellotti (72’ Fusco), Armellino (46’ Rigione), Frascatore (63’ Benedetti); Tribuzzi (63’ Sannipoli), Rocca (63’ De Cristofaro), Palmiero (72’ Llano), D’Ausilio (63’ Sounas), Liotti (63’ Cancellieri); Russo (63’ Patierno), Gori (72’ Maisto). A disp.: Guarnieri, De Michele, Arzillo, Sacco. All.: Pazienza

Crotone (4-2-3-1): Sala (46’ D’Alterio); Rispoli (58’ Leo), Cargnelutti, Di Pasquale (71’ D’Aprile), Giron (71’ Groppelli); Silva (71’ Negro Di Stefano), Schirò; Oviszach (46’ Kostadinov), Vitale (78’ Rojas), Spina (58’ Cantisani); Tumminello (58’ Gomez). A disp.: Crialese, Voncina, Chiarella, Martino, Rodio. All.: Longo

Arbitro: Giorgio Guarino di Avellino

Rigori: Gomez (gol), Cancellieri (gol), Vinicius (gol), Fusco (gol), Rojas (gol), Sounas (parato), Kostadinov (gol), Llano (gol), Cargnelutti (gol)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk