#CapodannoRai | Crotone - Arriva il mega-palco, cominciano i lavori e cambia la viabilità

Crotone – Ci siamo! Il conto alla rovescia per il Capodanno Rai è iniziato, sono arrivati i primi mezzi per la costruzione del mega palco che il 31 dicembre ospiterà l’evento degli eventi: il Capodann...

A cura di Redazione
11 dicembre 2023 09:14
#CapodannoRai | Crotone - Arriva il mega-palco, cominciano i lavori e cambia la viabilità -
Condividi

Crotone – Ci siamo! Il conto alla rovescia per il Capodanno Rai è iniziato, sono arrivati i primi mezzi per la costruzione del mega palco che il 31 dicembre ospiterà l’evento degli eventi: il Capodanno Rai, con la trasmissione “L’anno che verrà” condotta da Amadeus.
Il palco avrà una dimensione di 30×25 metri (750 metri quadri) e sarà montato all’altezza dell’incrocio tra via Cutro e via Mario Nicoletta e guarderà verso via Poggio reale, il backstage verrà allestito su via Regina Margherita all’altezza dell’Apollo.

Chiaramente il grande cantiere per la realizzazione di questo mega palco creerà qualche disagio ai crotonesi, già dal punto di vista della viabilità sarà una vera e propria rivoluzione.
Basta immaginare che camion e mezzi stanno arrivando per portare materiali e strumenti per realizzare il palco, per comprendere quali potranno essere le difficoltà.
Muoversi nel centro città in macchina sarà quasi impossibile, ma forse questo non è un male, perchè Crotone potrebbe sfruttare questa occasione anche per apprezzare un centro città pedonale, non si sa mai un giorno si pensasse realmente di realizzare una piazza Pitagora senza automobili. Ma questi sono altri temi da trattare più avanti. Tornando al Capodanno Rai, da oggi, quindi, si inizia a fare sul serio con l’arrivo dei primi tecnici rai e delle ditte che dovranno allestire la piazza che oltre al palco dovrà ospitare anche le torri per le luci e l’audio. Tre torri in linea (per la regia luci e video), una al centro e due laterali (una all’altezza di Laino e l’altra vicino ai portici).

L’amministrazione comunale nei giorni scorsi ha diramato le prime ordinanze di modifica della viabilità e della sosta.
Sono state adottati i seguenti provvedimenti relativi alla viabilità cittadina: inversione del senso di marcia in via Raimondi, con l’istituzione del senso unico in direzione piazza Duomo e via Vittorio Emanuele (dunque verso la Chiesa dell’Immacolata) dalle ore 07:00 dell’11.12.2023 sino alle ore 07:00 del 06.01.2024; il divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 04:00 dell’11.12.2023 alle ore 07:00 del 06.01.2024, in piazza Pitagora, in via S. Messinetti, in via Nuova Poggioreale da piazza Pitagora a via A. Daniele (nei pressi del nuovo Teatro in costruzione) in viale Regina Margherita da piazza Pitagora a rotatoria di via Ruffo e traversa Regina Margherita, in via Cutro da via L. Braille (discesa del Sellaio) a piazza Pitagora, e in via Mario Nicoletta da viale Regina Margherita a via L. Braille (fino al palazzo della Provincia, per intenderci).
Il tentativo dell’amministrazione comunale è quello di adottare provvedimenti il meno impattanti possibile.

Oggi, i primi mezzi Rai verranno posti su via Regina Margherita (altezza Apollo – Bar Moka) a bordo strada, proprio nei parcheggi blu, lasciati liberi grazie all’ordinanza emessa martedì scorso.
Dalle ore 8.30, con l’arrivo di ulteriori 3 mezzi pesanti e sino al termine delle operazioni, non sarà più possibile percorrere il tratto stradale di viale Regina Margherita compreso tra la Prima traversa di viale Regina Margherita e Piazza Pitagora (ossia il tratto compreso tra le attività commerciali Kasanova ed i bar La Siciliana e bar Moka, la zona del teatro Apollo, ecc.).
Dalle ore 8.30 in poi, quindi, NON sarà più possibile raggiungere con gli automezzi piazza Pitagora, via Nuova Poggioreale, via Mario Nicoletta e il centro storico percorrendo viale Regina Margherita, provenendo dalla zona Largo Gaele Covelli/rotonda di Turano.

E’ stato, pertanto disposto a partire dalle 8.30 di oggi, lunedì 11 dicembre, il blocco degli automezzi in tale direzione, in corrispondenza dell’incrocio Largo Gaele Covelli/viale Regina Margherita (zona Starbene). Il passaggio pedonale nel tratto interessato NON subirà nessuna modifica mentre sarà soppressa fino a nuova comunicazione la fermata degli autobus in piazza Pitagora.

Percorsi alternativi in auto per raggiungere via Nuova Poggioreale, via Mario Nicoletta e il centro storico:
· via NUOVA POGGIOREALE percorrere via C. Crea, corso Giuseppe Mazzini, via Vittorio Veneto, via Roma, via Luigi Settino, via Francesco Sculco, via Luigi Pantusa.
· LUNGOMARE percorrere viale Regina Margherita direzione via Cristoforo Colombo o in alternativa via Miscello da Ripe.
· CENTRO STORICO percorrere via C. Crea, corso Giuseppe Mazzini, via Vittorio Veneto, via Roma, via Luigi Settino, via Francesco Sculco, via Luigi Pantusa, corso Messinetti, piazza Duomo.
Chi, in auto, volesse raggiungere a piedi i Portici, Piazza Pitagora ed il tratto iniziale di via Mario Nicoletta potrà tranquillamente parcheggiare al piazzale Nettuno, su via Miscello da Ripe e lungo viale Regina Margherita direzione viale Cristoforo Colombo.

Ma la costruzione del palco per il Capodanno non porterà soltanto disagi.
Da cantiere ad attrattore turistico il passo è breve.
In tutte le città che hanno ospitato il Capodanno Rai, i giorni di costruzione del palco hanno attirato numerosissimi curiosi. Chi ama la tecnologia, chi adora i cantieri, chi subisce il fascino delle grandi costruzioni, e più semplicemente chi è curioso di vedere come si costruisce un palco per questo tipo di manifestazioni, insomma in tanti si sono riversati nei centri città per seguire le diverse fasi di realizzazione del palco, per non parlare poi di quando ci sono le prove delle luci o dell’impianto audio.
Insomma tutto si trasforma in spettacolo, anche i lavori.
Insomma, se c’è una cosa su cui si può essere certi è che il pubblico non si concentrerà a piazza Pitagora soltanto la sera e la notte del 31 dicembre, ma comincerà ad affollare il centro già dal 27 dicembre quando sono previste le prime prove dello spettacolo.
Lo spettacolo, quindi, comincerà oggi con l’inizio del montaggio del palco Rai, che attirerà già tanti curiosi e dal 27 si potranno vedere già i primi artisti esibirsi, mentre il 30 sera le prove generali de “L’anno che verrà”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk