Carceri affollate, visita del presidente del Consiglio Regionale alla Casa Circondariale di Crotone
Visita al Presidente del Consiglio Regionale della Calabria e iniziativa pubblica davanti alla Casa Circondariale di Crotone 24 settembre 2024Prosegue l’attività del Garante comunale dei detenuti di C...

Visita al Presidente del Consiglio Regionale della Calabria e iniziativa pubblica davanti alla Casa Circondariale di Crotone 24 settembre 2024
Prosegue l’attività del Garante comunale dei detenuti di Crotone avv. Federico Ferraro: nella mattina di ieri, 19 settembre, il Garante comunale è stato ricevuto dal Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso, per condividere le recenti criticità che affliggono l’attuale sistema penitenziario italiano e come attenzione verso le fasce sociali più deboli ed in particolare verso i detenuti ed ex detenuti. L’avvocato Ferraro ha invitato il Presidente Mancuso ad una visita istituzionale a Crotone.
Martedì prossimo, 24 settembre, in prosecuzione delle iniziative di sensibilizzazione nazionale, poste in essere dalla Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali dei detenuti, sarà effettuata una visita , autorizzata dal Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria, nella Casa Circondariale di Crotone.
La delegazione sarà guidata dal Garante comunale e vedrà la partecipazione di alcuni componenti : l’avv. Salvatore Rocca -Presidente Ordine Avvocati Crotone, l’avv. Carmen Gualtieri – Referente per l’Associazione Nessuno Tocchi Caino, l’ avv. Romualdo Truncè -Presidente della Camera Penale di Crotone e l’avv. Serena Truncè , l’ avv. Teresa Paladini -Presidente Movimento Forense Crotone.
L’iniziativa intende mantenere alta l’attenzione sulle criticità del sistema penitenziario italiano, in special modo alla luce dei recenti casi di suicidio che hanno interessato, maggiormente la popolazione detenuta e non meno alcuni agenti di Polizia Penitenziaria.
Al termine della visita, nello spazio antistante la Casa Circondariale, fuori dal cancello di ingresso, si terrà un breve momento di conferenza stampa per lanciare un appello alle Istituzioni nazionali a che si impegnino per la risoluzione delle ataviche criticità in essere, alla luce dei suddetti sviluppi.