Carmine Abate in Turchia per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’iniziativa è promossa dall’Ambasciata d’Italia in Turchia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, e prevede tre appuntamenti: due nella città sul Bosforo e uno ad Ankara

A cura di Redazione
05 ottobre 2025 16:00
Carmine Abate in Turchia per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo -
Condividi

Lo scrittore Carmine Abate, vincitore del Premio Campiello 2012 con La collina del vento (Mondadori), sarà protagonista in Turchia della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’iniziativa è promossa dall’Ambasciata d’Italia in Turchia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, e prevede tre appuntamenti: due nella città sul Bosforo e uno ad Ankara.

Abate, nato a Carfizzi (Crotone) in una famiglia arbëreshe, ha costruito una carriera letteraria segnata dall’esperienza del vivere tra due mondi: l’Italia e la Germania. La sua narrativa, caratterizzata da una lingua che intreccia l’italiano con influssi arbëreshe e tedeschi, esplora temi come la memoria, le radici, le migrazioni e il dialogo tra culture. Tra le sue opere più note figurano Tra due mari, Il ballo tondo, Gli anni veloci, Il banchetto di nozze, La felicità dell’attesa, Le rughe del sorriso, Il cercatore di luce, fino ai più recenti Un paese felice (2023) e L’olivo bianco (2024, Aboca Edizioni).

A Istanbul, lo scrittore terrà un intervento dal titolo “Vivere e scrivere per addizione”, una riflessione sulla ricchezza che nasce dall’incontro tra lingue, culture e storie diverse. L’incontro, previsto il 7 ottobre 2025 alle ore 18:30 presso Palazzo di Venezia, sarà accompagnato da traduzione simultanea italiano-turco ed è riservato a un pubblico su invito.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk