Castelsilano, al via il progetto “Borgo experience” con un’escursione lungo il fiume Lese
Escursione inaugurale tra natura e storia per il lancio del progetto di valorizzazione turistica promosso da For Calabria e Comune

CASTELSILANO – È iniziato oggi, 8 agosto 2025, il primo appuntamento del progetto “Castelsilano Borgo Experience”, iniziativa promossa dall’associazione For Calabria in collaborazione con il Comune di Castelsilano per valorizzare il territorio attraverso esperienze di scoperta tra natura e storia.
La giornata si è aperta alle 8 in Piazza San Pio, punto di partenza per un’escursione lungo il fiume Lese, tra pareti rocciose, vasche naturali e tratti di particolare interesse paesaggistico. Il percorso ha seguito l’antico sentiero dei monaci italo-greci, con sosta ai ruderi della centrale idroelettrica Lese del 1923 e arrivo alla confluenza con il torrente Dardanello, nei pressi del vecchio mulino dei Brisinda di Savelli.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di escursionisti e cittadini, offrendo un’occasione di conoscenza del patrimonio storico e naturalistico locale.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 12 agosto con l’itinerario “Lungo i Tratturi da Patia”, un’escursione di 9,5 chilometri fino alla chiesetta della Madonna dei Tre Fanciulli, lungo un tratto dell’antico cammino dei monaci italo-greci.