Cavese-Crotone, Longo carica la squadra: “Serve fame e concentrazione fino all’ultimo minuto”

Il tecnico rossoblù prepara la trasferta: riscatto dopo la sconfitta contro il Monopoli e attenzione massima sui duelli

A cura di Redazione
24 ottobre 2025 10:19
Cavese-Crotone, Longo carica la squadra: “Serve fame e concentrazione fino all’ultimo minuto” -
Condividi

Domani il Crotone scende in campo a Cava de’ Tirreni, deciso a voltare pagina dopo la sconfitta contro il Monopoli. Emilio Longo, alla vigilia della partita contro la squadra di Fabio Prosperi, ribadisce l’obiettivo principale: vincere la gara. Il tecnico invita i suoi a restare concentrati e determinati per tutta la partita: «La Cavese è una squadra che sa stare in campo, sporca bene le partite, lavora sulle seconde palle e contrattacca con velocità. Dobbiamo essere nella partita per tutta la gara, equilibrati e affamati».

Longo sottolinea l’importanza dei duelli come chiave della sfida: «La discriminante per la vittoria saranno i duelli. Dobbiamo essere arrabbiati e tramutare la rabbia in prestazione, senza avere fretta, capire i momenti della gara e fare quello che sappiamo fare in trasferta».

Non mancano chiarimenti sul tema tattico: il tecnico non teme le squadre che giocano con la difesa a tre. «Non credo che abbiamo problemi contro chi gioca a tre, ormai quasi tutte le squadre adottano schemi simili. I meccanismi sono collaudati: Guido prende il play, gli interni seguono le mezzali, i terzini scalano sui quinti. La bravura sta a evidenziare le pecche dell’avversario». Secondo Longo il Crotone ha la gamba e la qualità per imporre il proprio gioco e creare difficoltà agli avversari.

Il tecnico parla anche del valore del gruppo e della profondità della rosa: «Nelle ultime gare abbiamo dimostrato di poter cambiare pelle. Chi entra ha la stessa importanza di chi parte dall’inizio. Dare minuti a un calciatore è un segno di fiducia e può diventare un vantaggio: freschezza e determinazione possono fare la differenza».

Non manca un momento di leggerezza sullo spogliatoio: «Abbiamo tanta freschezza e amicizie sincere. Andreoni, Vrenna, Groppelli e Cocetta sono un gruppo goliardico che sa divertirsi. Questo clima positivo si riflette anche in campo».

Infine Longo celebra la leadership di capitan Gomez: «Guido catalizza l’attenzione di tutti, porta maturità ed è un esempio dentro e fuori dal campo. Il gruppo si muove bene anche nella vita quotidiana, rispettando la città».

Il Crotone parte quindi con un messaggio chiaro: fame, concentrazione e voglia di vincere. A Cava de’ Tirreni servirà dimostrarlo sul campo, senza cali di attenzione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk