Cibo argentino, messicano e giapponese: a Crotone e provincia l'International Street Food

L’International Street Food è di uno dei più grandi eventi itineranti con chef su strada, che proporranno a Crotone e provincia pietanze dai sapori tradizionali, con le eccellenze tipiche italiane e d...

A cura di Redazione
07 agosto 2024 13:23
Cibo argentino, messicano e giapponese: a Crotone e provincia l'International Street Food -
Condividi

L’International Street Food è di uno dei più grandi eventi itineranti con chef su strada, che proporranno a Crotone e provincia pietanze dai sapori tradizionali, con le eccellenze tipiche italiane e dal mondo. Lo street food international, che per l’estate 2024 arriverà anche nei comuni di Crotone, Cirò Marina e Isola di Capo Rizzuto, punta da sempre sulla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e la conoscenza delle differenti culture.

Le date:
Cirò Marina dall’8 all’11 agosto nell’area ingresso porto
Crotone dal 20 al 22 agosto in Piazzale Ultras
Isola di Capo Rizzuto dal 23 al 25 agosto sul lungomare di Capo Rizzuto


L’evento all’aperto diventa, quindi, un appuntamento culturale che unisce il buon cibo, delle migliori aziende produttrici sul mercato, a numerosi momenti di convivialità. Saranno tre giorni di pizze fritte, arancini, panini di ogni tipo preparati sul momento, con la degustazione di birre e bibite varie, e anche di piatti argentini, messicani, ungheresi, cinesi, giapponesi, venezuelani, con gli chef che saranno presenti sia a Crotone, Cirò Marina, ed Isola.

Gli eventi nascono dalla buona riuscita dello scorso anno dell’International Street Food realizzato a Cirò Marina, che ha visto 12 mila presenze. “Ci sono le specialità italiane come la cucina internazionale che crea tanta attrattiva, e poi avremo le specialità italiane da nord a sud“, ha ricordato Alfredo Sessa, referente nazionale dell’associazione ristoratori da strada.

L’International Street Food è un evento nazionale, e l’iniziativa dedicata al cibo di strada ha ormai conquistato il grande pubblico e conterà ben 150 tappe in tutta la nazionale, toccando anche diverse località calabresi, tra cui la provincia di Crotone.

All’incontro questa mattina, per presentare i tre eventi, parteciperanno il vice presidente della Provincia di Crotone, Fabio Manica, il vice sindaco di Isola di Capo Rizzuto Andrea Liò, l’assessore al Turismo Maria Bruni, Gianni Notaro consigliere comunale di Cirò Marina. Presenti anche il Presidente di Confartigianato Crotone, Francesco Pellegrini, il referente Nazionale dei Ristoratori di Strada, Alfredo Sessa, Giovanni Ferrarelli della Camera di Commercio Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk