Cinque medaglie per l'Accademia Karate Crotone al Gran Prix Under 12
Alessandro Esposito conquista l'argento. Bronzo per Stefano Fantasia, Francesco Pio Guerrini, Massimo Scandale e Giuliano Scandale
                                                    Domenica 2 novembre presso il pala Borsellino di Vibo Valentia si è svolto il Gran Prix di karate aperto ai ragazzi Under 12. La manifestazione organizzata dal Comitato Fijlkam Calabria Settore Karate in collaborazione con l’ASD Virtus Vibo, ha visto la partecipazione di atleti preagonisti provenienti da tutta la Calabria che si sono confrontati nelle specialità Kata e Kumite. L’Accademia Karate Crotone si è presentata con Alessandro Esposito, Stefano Fantasia, Francesco Pio Guerrini, Massimo Scandale e Giuliano Scandale che hanno disputato la competizione nelle rispettive categorie 32, 42 e 47kg portando a casa un lauto bottino. Infatti, sono state ben cinque le medaglie per i giovanissimi crotonesi che fanno ben sperar e per il futuro. Il risultato più alto è stato conquistato da Alessandro Esposito nei 32kg che ha primeggiato nella sua poule accedendo alla finalissima dove ha conquistato la medaglia d’argento, mentre nell’altra poule Stefano Fantasia è riuscito a ritagliarsi un posto sul podio conquistando la medaglia di bronzo. Nella Categoria 42kg altre due medaglie di bronzo sono state conquistate dai giovanissimi Francesco Pio Guerrini e Massimo Scandale dimostrando carattere e una forte propensione all’agonismo. L’ultimo risultato della giornata per l’AKC è stato portato, da Giuliano Scandale nella 47kg dove ha potuto cingere al collo una bella medaglia di Bronzo.
Le premiazioni sono state effettuate dal M° Enzo Migliarese, Presidente del Comitato Regionale, dalla dott.ssa Viola Zangara, Presidente del Settore Karate Fijlkam Calabria e dal M° Luciano Dichiera, Commissario Tecnico Regionale. Soddisfazione dei tecnici Andrea Esposito e Luigi Migliarese, per questo primo importante appuntamento del team tecnico dell’AKC che guida il settore giovanile preagonistico avvalendosi in questa trasferta della preziosa opera di Claudia Alia e Paola Fittante, dei genitori, e, soprattutto, di atleti di livello come Antonio Oliverio e Simone Paturzo che hanno assistito con professionalità i giovanissimi atleti.
		18.5°