Cirò rafforza legami con Monte Porzio Catone: siglato il Patto di Gemellaggio 2025
Un impegno istituzionale e culturale per promuovere i territori, i Marcatori Identitari Distintivi e la storia del Calendario

CIRÒ (Kr – Nel corso del Consiglio Comunale di Cirò, i due sindaci hanno sottoscritto ufficialmente il Patto di Gemellaggio tra le città di Cirò e Monte Porzio Catone, suggellando un percorso di collaborazione culturale e istituzionale avviato nel 2021 con il precedente Patto di Amicizia.
Il gemellaggio unisce due città simbolo del Vino e del Tempo, legate da valori condivisi come la promozione del sapere, lo scambio culturale e la valorizzazione dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) che accomunano Calabria e Lazio.
Un legame tra storia e futuro
Cirò è la terra natale di Luigi Lilio, Padre del Calendario Gregoriano, mentre Monte Porzio Catone, insignita Capitale del Vino 2025, ospita la monumentale Villa Mondragone, da cui nel 1582 Papa Gregorio XIII promulgò la bolla papale Inter Gravissimas, ufficializzando la riforma liliana del Calendario Giuliano. Oggi, le due città uniscono le proprie storie nel segno del genio di Lilio e del lascito universale del Calendario.
Collaborazione culturale e turistica
Il Patto di Gemellaggio impegna le due comunità a consolidare amicizia e cooperazione, promuovendo iniziative culturali, turistiche e educative, con scambi tra scuole, visite reciproche, eventi congiunti e progetti di valorizzazione territoriale. L’obiettivo è costruire una rete di relazioni basata su conoscenza, amicizia e identità, coinvolgendo le nuove generazioni e rafforzando la narrazione della Calabria straordinaria.
Un evento che unisce storia e tradizione
La firma del gemellaggio si è inserita nella cornice della Festa della Vendemmia, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo Luigi Lilio e la Pro Loco, alla presenza di 50 buyers internazionali del progetto Mirabilia 2025. Una celebrazione di cultura, tradizione e internazionalità che sottolinea la volontà di Cirò di guardare oltre i propri confini, facendo della storia e dei MID locali uno strumento di sviluppo e promozione internazionale.
Il Sindaco Mario Sculco ha dichiarato:
“Abbiamo rafforzato un legame che nasce dalla Storia e guarda al futuro. Lilio e Villa Mondragone rappresentano due poli di una stessa visione: conoscenza, cultura e amicizia tra i popoli. Questo Patto di Gemellaggio rappresenta un’apertura verso nuove collaborazioni e opportunità di crescita, per raccontare al mondo il valore universale del Calendario.”