(Video) Conte presenta la candidatura di Tridico a Crotone: “Basta attese infinite, bonifica e reddito per rilanciare la Calabria”
Il leader M5S accanto all’ex presidente INPS: “Un progetto progressista per cambiare la Calabria”
Un bagno di folla ha accolto in piazza Marinai d’Italia a Crotone l’ex presidente dell’INPS Pasquale Tridico e il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, giunti in città per presentare ufficialmente la candidatura di Tridico alla presidenza della Giunta regionale. L’appuntamento ha concluso una giornata intensa, che ha visto il campo progressista incontrare i cittadini in tre diversi centri calabresi.
Dal palco, Giuseppe Conte ha parlato del candidato della destra Roberto Occhiuto, accusandolo di aver “interrotto la legislatura rompendo un patto elettorale con i cittadini” e di chiedere un “plebiscito elettorale” pur con un’inchiesta in corso. “Siamo qui – ha dichiarato – per sostenere una candidatura forte, richiesta da partiti, forze sociali, culturali e professionali. Pasquale Tridico rappresenta la possibilità di cambiare direzione politica, di rispondere ai bisogni urgenti della Calabria: sanità, infrastrutture, scuola, occupazione e opportunità di sviluppo”.
Nel suo intervento, Tridico ha indicato le priorità del programma condiviso con tutte le forze progressiste. “La sanità sarà il nostro primo obiettivo: pubblica, di eccellenza, depoliticizzata. Troppo spesso in Calabria per ottenere un posto in ospedale serve la raccomandazione politica: noi vogliamo medici e non politici negli ospedali”.
Il candidato ha poi ribadito l’impegno contro la povertà e per il lavoro, annunciando l’istituzione di un “reddito di dignità” destinato a chi, dopo la riforma del Reddito di cittadinanza, è rimasto senza sostegno. “Non lasceremo indietro nessuno – ha affermato – e punteremo a far tornare i giovani nelle aree interne, con agevolazioni per la casa, incentivi fiscali e sostegno alle start-up innovative”.
Ampio spazio è stato dedicato anche al tema ambientale, con riferimento alla situazione di Crotone: “I cittadini attendono da troppo tempo la bonifica del SIN. Dopo aver pagato con disoccupazione e desertificazione industriale non possono continuare a pagare con inquinamento e mortalità più alta della media”.
Tridico ha parlato infine di una “Calabria laboratorio politico” e di un “Sud federato”, capace di rafforzare i collegamenti interni prima ancora che grandi opere come il ponte sullo Stretto. Tra le priorità elencate, la Statale 106 e i collegamenti tra Ionio e Tirreno.
L’iniziativa ha visto la partecipazione dei candidati al consiglio regionale della provincia di Crotone in quota M5S e di numerose realtà progressiste, che hanno manifestato compattezza e sostegno alla candidatura di Pasquale Tridico.