Controlli rafforzati su spiagge e movida: la Polizia di Crotone in campo fino a fine estate

Nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Franca Ferraro, sono stati valutati e programmati mirati ser...

A cura di Redazione
02 luglio 2025 12:38
Controlli rafforzati su spiagge e movida: la Polizia di Crotone in campo fino a fine estate -
Condividi

Crotone – Nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Franca Ferraro, sono stati valutati e programmati mirati servizi di controllo nelle aree turistiche della Provincia di Crotone, attuati dal Questore, Autorità di Pubblica Sicurezza tecnico-operativa. L’obiettivo è garantire la sicurezza di residenti e turisti, prevenendo reati predatori, spaccio di stupefacenti, vendita di alcolici ai minori, violazioni del Codice della Strada e ogni altra criticità riguardante ordine e sicurezza pubblica.

I servizi prevedono pattugliamenti a piedi e in auto, controlli di sicurezza nei luoghi affollati e attività di prevenzione capillare. Il modello adottato dalla Questura punta a un sistema avanzato di sicurezza partecipata, per garantire la tranquillità dei cittadini e delle attività imprenditoriali nelle località interessate, infondendo un maggiore senso di sicurezza.

I controlli interesseranno spiagge, locali notturni e percorsi turistici tra i più frequentati, con un monitoraggio costante che permetterà di analizzare i dati raccolti e rimodulare le attività, intervenendo in modo mirato per prevenire eventuali situazioni di pericolo.

I servizi, attivi da oggi fino al 31 agosto, prevedono un potenziamento dell’organico: grazie all’intervento del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, sono stati assegnati 8 nuovi Agenti della Polizia di Stato, destinati alle esigenze operative della Questura di Crotone.

Il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, con ordinanza di servizio ha disposto controlli intensificati, in particolare nelle ore serali, lungo il lungomare di Crotone, a Le Castella e sul litorale di Cirò Marina. Proprio a Cirò Marina verrà utilizzato anche un camper per offrire ai cittadini un punto di contatto sicuro con l’Istituzione.

Le attività consisteranno in vigilanza costante, anche appiedata, nei luoghi della cosiddetta movida, per garantire una maggiore presenza visibile della Polizia di Stato e rafforzare la percezione di sicurezza. Gli Agenti appiedati saranno un punto di riferimento per residenti e turisti, raccoglieranno segnalazioni, gestiranno piccoli disagi e favoriranno un rapporto più diretto con cittadini, commercianti e associazioni locali.

Le pattuglie appiedate saranno a disposizione per fornire informazioni, raccogliere segnalazioni e offrire assistenza immediata se necessario. L’obiettivo è anche favorire l’afflusso di turisti da altre regioni italiane ed europee, grazie a un sistema di sicurezza calibrato sulle reali esigenze del territorio. Gli agenti saranno dotati di tablet di ultima generazione per documentare in tempo reale le attività e registrare dati utili a garantire un controllo più efficace.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk