Cosa fare a Crotone e provincia: gli eventi del fine settimana del 28 e 29 settembre
Anche questo fine settimana Crotone e provincia regala alcuni appuntamenti. Tra cinema, riflessioni, libri e natura, vi è l’opportunità per pensare al proprio tempo libero durante questo week-end. Ecc...

Anche questo fine settimana Crotone e provincia regala alcuni appuntamenti. Tra cinema, riflessioni, libri e natura, vi è l’opportunità per pensare al proprio tempo libero durante questo week-end. Ecco qualcosa da fare in questo fine settimana
– Fine settimana al cinema
“Il tempo che ci vuole” arriva al Cinema Apollo con programmazione da sabato 28 settembre negli orari 17,00 19,00 – 21,00.
– Festa della natura anche a Crotone
Il 28 settembre un incontro con il WWF Crotone e tanti partner presso la Lega Navale di Crotone, per festeggiare la natura. Urban Nature, infatti, è un evento nazionale dedicato a riportare la natura nelle città.
– Alla scoperta dei borghi su due ruote
Domenica 29 settembre continuano le escursioni motociclistiche “Mettiamo in Moto la Cultura – Gite sociali alla riscoperta del territorio” organizzate dal Moto Club Crotone “Ugo Gallo”.
– Un libro… dai sapori nostrani
Domenica 29 settembre alle ore 18,00 presso il Teatro Eraclea di Isola di Capo Rizzuto, verrà presentato il libro di Costantino Spagnolo, Bruno Tassone e Luigi Villirillo “Culuri e sapuri nostrani”.
– Musei aperti… anche di sera
I Parchi archeologici di Crotone e Sibari celebrano sabato 28 e domenica 29 settembre le Giornate Europee del Patrimonio. Sono tanti gli appuntamenti programmati dall’istituto autonomo del Ministero della Cultura per il fine settimana.
Ne saprai di più cliccando qui
– Incontro con la docente universitaria
Per “Spigolature nel Borgo Festival”, Mesoraca ospiterà domenica sera, presso la Chiesa di San Michele, la docente di Letteratura Italiana Margherita Ganeri.