Cotronei celebra la 16esima Sagra della Castagna
Quattro giorni di festa tra cultura, musica e tradizione
Cotronei - Dal 6 al 9 novembre, Cotronei si prepara ad accogliere la sedicesima edizione della Sagra della Castagna, un appuntamento ormai consolidato che unisce teatro, musica, escursioni, gastronomia e folklore.
Giovedì 6 novembre Alle ore 20:30, il sipario del Teatro Comunale si apre con la commedia “La fortuna con l’effe maiuscola”, dando il via alla manifestazione con una serata all’insegna dell’umorismo e della tradizione teatrale.
Venerdì 7 novembre La giornata si apre alle ore 10:00 nella Sala delle Conferenze con il convegno “La Castagna: tesoro dei nostri boschi”, un momento di approfondimento dedicato al valore ambientale ed economico del frutto simbolo della sagra.
Sabato 8 novembre Alle ore 09:30, l’associazione Il Barattolo guiderà un’escursione nei boschi, per vivere da vicino la bellezza naturale del territorio. Dalle ore 17:00, in Piazza della Solidarietà, spazio ai giochi tradizionali, alle caldarroste, ai crustuli e agli stand gastronomici. Alle 17:30, il Gruppo Folkloristico TEA offrirà un’anteprima musicale, seguito alle 18:30 dal live show dei Cinghios Group. Alle 20:00, il Gruppo TEA tornerà sul palco per un concerto serale all’insegna delle sonorità popolari.
Domenica 9 novembre Alle ore 16:00, raduno presso Largo Stadio “S. Baffa” per la partenza del corteo con “I Giganti i Sabatino”, che sfileranno fino a Piazza della Solidarietà. Qui, proseguiranno le attività con giochi tradizionali, caldarroste, crustuli e stand gastronomici. Alle 17:30, esibizione dei Giganti e degli allievi della scuola di ballo El Tipitipititero Dance Club. Alle 19:00, spazio alle premiazioni dei concorsi scolastici, fotografici e di pasticceria. Gran finale alle ore 20:00 con il concerto di Davis Muccari, seguito dalla tradizionale estrazione della riffa.
17.0°