Covid - Crescono i contagi in Calabria. Ad ottobre partirà la nuova campagna vaccinale
Aumentano i contagi in tutta Italia e anche in Calabria. Ieri il bollettino della Regione riportava ben 101 nuovi casi “denunciati”, altrettanti saranno quelli non tracciati considerando le nuove norm...

Aumentano i contagi in tutta Italia e anche in Calabria. Ieri il bollettino della Regione riportava ben 101 nuovi casi “denunciati”, altrettanti saranno quelli non tracciati considerando le nuove norme che non impongono il tampone.
Si pensa dunque all’autunno e anche al vaccino. Come riporta l’agenzia Dire è il 25 settembre la data in cui i nuovi vaccini antiCovid aggiornati contro le varianti Xbb di Omicron saranno disponibili per i cittadini e verranno distribuiti sia ai medici di famiglia che alle farmacie di tutta Italia.
Conto alla rovescia, dunque, per la campagna vaccinale, che prenderà il via i primi di ottobre. Sono circa 20 milioni gli italiani potenzialmente interessati dal richiamo vaccinale antiCovid, che sarà gratuito per tutti e che potrà essere fatto in concomitanza con quello antinfluenzale.
Nei giorni scorsi, dopo l’approvazione da parte dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), la Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera al nuovo vaccino anti Covid ‘Comirnaty’ di Pfizer-BioNTech, mirato a contrastare Xbb.1.5 (variante Kraken). L’approvazione è stata raccomandata per tutti gli adulti e per i bambini al di sopra dei sei mesi di età.
Tra i vaccini da usare per fronteggiare la variante di Omicron figura anche ‘Spikevax’ di Moderna. Lo ha reso noto la stessa Agenzia europea per i farmaci, precisando che il nuovo vaccino potrà essere utilizzato per prevenire gli effetti dell’infezione da Covid-19 negli adulti e nei bambini di età superiore ai 6 anni. L’azienda statunitense, annunciando che il proprio vaccino è efficace non solo contro la variante Xbb.1.5 ma anche contro la variante Ba.2.86 (Pirola), ha inoltre reso noto che entro il 2025 potrebbe rendere disponibile un unico vaccino proprio contro il Covid-19 e l’influenza stagionale.