Crotone - A Fondo Gesù i bambini aspettano ancora il centro sportivo polivalente

Crotone – Doveva essere un centro sportivo polivalente e invece, ormai da anni, lo spazio che si trova nel rione Fondo Gesù, alle spalle delle “case nuove” per intenderci, è solo un’area abbandonata a...

A cura di Redazione
01 luglio 2024 07:30
Crotone - A Fondo Gesù i bambini aspettano ancora il centro sportivo polivalente -
Condividi

Crotone – Doveva essere un centro sportivo polivalente e invece, ormai da anni, lo spazio che si trova nel rione Fondo Gesù, alle spalle delle “case nuove” per intenderci, è solo un’area abbandonata a se stessa. Il progetto, presentato dalla giunta guidata dall’allora sindaco Peppino Vallone nell’ottobre del 2015, si concretizzò con l’inizio dei lavori avviati nello stesso mese, prima di essere sospesi ad inizio 2016. Con le successive amministrazioni si sono susseguiti annunci ma i residenti del rione attendono ancora di vedere il cantiere aperto anche per una questione di sicurezza e pulizia. «I nostri bambini e i nostri ragazzi – spiega un abitante del quartiere – non hanno spazi per giocare e questa zona in particolare è molto pericolosa perché non è neanche asfaltata ed è sempre piena di rifiuti. Un vero peccato visto che proprio attorno al centro erano previste anche delle aree verdi, un luogo d’incontro dove forgiare nuovi talenti e plasmare il corpo dei futuri cittadini di questa città.

Nel 2021, sembrava che qualcosa si muovesse, ma di concreto c’è stata solo l’inaugurazione di un campo in erba sintetica preso in gestione da un’associazione del quartiere ma difficile da utilizzare visto la pericolosità dell’area che lo circonda. Crotone, una città in espansione, ha bisogno di guardare di più ai ragazzi e lo deve fare offrendo loro luoghi idonei all’aggregazione e al gioco, luoghi puliti e curati. Soprattutto in periferia sono poche le aree funzionanti, attrezzate e fruibili, molte invece quelle abbandonate. Ecco perché il recupero di questo progetto potrebbe offrire ai giovani abitanti di questo quartiere, dopo la chiusura dell’oratorio e l’abbattimento delle strutture dell’ex chiesetta, uno spazio in cui giocare, crescere e divertirsi in modo sano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk