Crotone - Al via il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete

Crotone - Si svolgerà dal 25 al 29 giugno 2025, presso il Villaggio Casarossa di Crotone, il Campo Scuola Regionale per ragazzi affetti...

A cura di Redazione
20 giugno 2025 17:30
Crotone - Al via il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete -
Condividi

Crotone – Si svolgerà dal 25 al 29 giugno 2025, presso il Villaggio Casarossa di Crotone, il Campo Scuola Regionale per ragazzi affetti da Diabete Mellito, promosso dalla Rete Diabetologica Pediatrica Calabrese.

Responsabile dell’evento è il Dr. Nicola Lazzaro, referente del Centro Provinciale di Diabetologia Pediatrica di Crotone, scelto come organizzatore ufficiale dell’iniziativa.

Il campo accoglierà 20 ragazzi e ragazze, di età compresa tra 13 e 16 anni, provenienti da tutta la Calabria, seguiti da un team sanitario altamente qualificato composto da pediatri diabetologi, una psicologa, una nutrizionista e infermieri specializzati.

I Campi Scuola, o meglio definiti come soggiorni educativo-terapeutici, sono riconosciuti come strumenti fondamentali per l’educazione terapeutica di bambini e adolescenti con diabete mellito. A supportare questo approccio sono le principali istituzioni diabetologiche nazionali e internazionali, tra cui l’American Diabetes Association, l’International Diabetes Federation, la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica e il Piano Nazionale per la malattia diabetica.

Anche la Regione Calabria ha valorizzato l’importanza di tali iniziative, approvando nel 2017 la Legge Regionale n. 50, che prevede specifici interventi per la realizzazione di soggiorni educativo-terapeutici destinati a bambini e giovani con diabete.

Grazie a questo sostegno, anche per il 2025 è stato confermato il finanziamento regionale per tre eventi:

  • Un campo scuola per ragazzi 13–16 anni, organizzato a Crotone;
  • Un campo scuola per la fascia 9–12 anni;
  • Un weekend terapeutico per bambini 9–11 anni, entrambi previsti per settembre.

Oltre all’importante valore formativo, i Campi Scuola rappresentano un’occasione unica per stimolare nei ragazzi autonomia, responsabilità e fiducia in sé stessi. Vivere esperienze lontani dalla famiglia, sotto supervisione medica, aiuta i giovani a sviluppare competenze pratiche nella gestione quotidiana del diabete, dalla nutrizione all’attività fisica, fino alla prevenzione delle ipoglicemie. Questo percorso produce anche effetti positivi sui genitori, che imparano a fidarsi delle capacità di autogestione dei propri figli.

Allo stesso tempo, la presenza costante del personale sanitario permette ai medici di osservare i ragazzi nella quotidianità, favorendo un rapporto più empatico e collaborativo rispetto alla tradizionale dinamica medico-paziente.

Il Centro di Diabetologia Pediatrica di Crotone ha già dimostrato negli anni la propria esperienza e affidabilità, avendo curato in passato due Campi Scuola Regionali e un Campo Scuola Interregionale con partecipanti provenienti da Calabria, Sicilia, Campania e Puglia. Proprio da quest’ultima esperienza è nata una pubblicazione scientifica su una rivista internazionale del settore.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk