Crotone - Al via il progetto Agenzia Sociale per la Casa
Un nuovo servizio per contrastare la povertà abitativa e sostenere i più vulnerabili
Crotone - È stato pubblicato sul sito dell’Ente l’Avviso Pubblico finalizzato alla co-progettazione e co-gestione del Servizio “Agenzia Sociale per la Casa – I’ll Help You Find a Home”, ideato e finanziato nell’ambito della più ampia programmazione di Agenda Urbana. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi. Con l’avviso è avviata la procedura per individuare un soggetto del Terzo Settore con cui co-progettare e co-gestire il servizio, finalizzato a sostenere persone e nuclei familiari in condizioni di significativa povertà, fragilità sociale e precarietà abitativa, tra cui: donne vittime di violenza, persone in uscita dai servizi sociali, soggetti separati o divorziati, cittadini destinatari di provvedimenti di sfratto senza soluzioni abitative immediate. Il progetto mira a rispondere ai bisogni legati al contrasto alla povertà abitativa e a sostenere percorsi di attivazione, inclusione e protezione sociale di individui e famiglie a rischio, attraverso: azioni di supporto informativo, comunicativo e di counseling rivolte al territorio e alle persone in difficoltà, coordinamento e governance istituzionale costanti, per integrare interventi e attori coinvolti, costruzione di sinergie tra progetti e realtà territoriali impegnate nella lotta alla povertà e nell’accompagnamento di cittadini in temporanea difficoltà socio-economica.
L’iniziativa si configura come una fornitura di servizi orientata all’autonomia della persona, promuovendo il superamento dell’approccio emergenziale e l’adozione di un modello strategico integrato basato sul principio dell’inclusione attiva. La “casa” viene riconosciuta come diritto fondamentale e come punto di partenza essenziale per il percorso di reinserimento sociale delle persone senza dimora o in situazione abitativa critica. “Con questo avviso intendiamo rafforzare il nostro impegno nel contrasto alla povertà abitativa e nel sostegno alle persone più fragili della nostra comunità. L’Agenzia Sociale per la Casa rappresenta uno strumento innovativo che mette al centro il diritto all’abitare come elemento essenziale per l’attivazione, la tutela e il reinserimento sociale. Lavoreremo in sinergia con il Terzo Settore per costruire percorsi di autonomia e dignità, offrendo risposte concrete a chi vive situazioni di precarietà e vulnerabilità” dichiara l’assessore Pollinzi.
16.2°