Crotone - Annunciata pioggia, ma la fiera ha richiamato già moltissime persone (FOTO)
Crotone - Ha aperto ieri la tradizionale fiera in occasione della festa patronale della Madonna di Capocolonna...

Crotone – Ha aperto ieri la tradizionale fiera in occasione della festa patronale della Madonna di Capocolonna. Moltissime persone hanno affollato Viale Regina Margherita, Piazzale Nettuno, parte di Via Claudio Crea e la strada che conduce alla caserma della Guardia di Finanza, passeggiando tra i banchi allestiti per l’evento.
Come da consuetudine, l’appuntamento si rinnova ogni anno nella settimana che precede la terza domenica di maggio. Già dalle prime ore del mattino i commercianti hanno sistemato la merce, mentre i visitatori sono arrivati numerosi, anche a causa delle previsioni meteo non favorevoli per le giornate di oggi e domani. A tal proposito, è stato annullato per motivi di sicurezza il concerto di Alex Britti previsto per venerdì sera in Piazza Pitagora, a causa dell’allerta meteo.
Su Viale Regina Margherita si è svolto quello che, per molti, è un evento atteso tutto l’anno: la fiera, con la sua offerta eterogenea di articoli per la casa, abbigliamento, accessori, calzature, tendaggi, vasi, lampadari e oggettistica varia. Tra i banchi, ampia la presenza di venditori provenienti da diverse regioni italiane: dolciumi siciliani, prodotti campani, e specialità pugliesi come olive, taralli e tarallini, presenti in più punti lungo il percorso.
Nel primo giorno, anche se l’apertura ufficiale è prevista per questa mattina, l’affluenza è stata alta. I prezzi sono rimasti stabili rispetto allo scorso anno, con alcune offerte su articoli per la cucina – tra cui set di tre borracce a 10 euro, abbiamo notato incuriositi, e utensili da cucina a partire da 2 euro. Non mancano i commercianti dei panni per pulire, anche quelli che “non bruciano”, o gratta patate e ortaggi, e simpatici utensili di scopi analoghi.
Particolarmente apprezzato il banco dei libri, che propone una selezione di classici dell’Ottocento e del Novecento. Non manca la musica, con CD e vinili in vendita tra Piazzale Nettuno e Viale Regina Margherita: ieri sera, alcuni visitatori hanno cercato dischi di musica calabrese, mentre una ragazza, mentre fotografavamo i dischi, era interessa alla musica di un gruppo coreano. Su Via Claudio Crea, una giovane ha acquistato una maglietta della stessa band (abbiamo intuito per regalarla alla figlia): le foto delle magliette sono nella nostra fotogallery.
Molti i banchi dei dolciumi, mentre l’offerta gastronomica “da passeggio” è ridotta: i paninari sono più dislocati nell’area delle giostre, dunque in via Giovanni Paolo II. Presente anche un banco di ricambi per la folletto, numerosi stand di abbigliamento in offerta, e parrucchiere che realizzano treccine tra uno spartitraffico e l’altro. Importante la presenza di articoli in vimini anche quest’anno e di venditori ambulanti senza postazione fissa (i venditori di cinture e braccialetti, probabilmente arriveranno oggi). Presenti i giochi alla consolle, che attirano i più giovani.
Una manifestazione che, come ogni anno, segna uno dei momenti più attesi del calendario cittadino.