Crotone, applausi e bis nella stagione dell'Hera della Magna Grecia
Continuano gli appuntamenti artistici monografici, inseriti nella Stagione Concertistica 2023 “l’Hera della Magna Grecia” VI Edizione della Società Beethoven Acam di Crotone.Dopo le serate dedicate a...

Continuano gli appuntamenti artistici monografici, inseriti nella Stagione Concertistica 2023 “l’Hera della Magna Grecia” VI Edizione della Società Beethoven Acam di Crotone.
Dopo le serate dedicate a Rachmaninoff e Liszt, Domenica 16 Aprile, nell’Auditorium del Liceo Musicale “O Stillo” sito in Largo Panella, è stata la volta della serata dedicata a Chopin.
A realizzare questi appuntamenti, artisti tutti provenienti dalla classe del M° Rodolfo Rubino docente presso il Conservatorio “S.Giacomantonio” di Cosenza.
Un particolare interessante, il ripristino di una tradizione esecutiva che risale al periodo pre -Listiano, quando a tenere un recital era normale la presenza di più esecutori.
Domenica 16, erano infatti in tre gli esecutori delle opere di Chopin: Antonio Rubino che ha eseguito:
“Valzer op. 64 n. 1” , “Ballata n. 1 op. 23” ; Alessia Bozzarello: “Valzer op. 34 n. 2” , “Polacca-Fantasia op. 60” ; Moreno Montalto: “Scherzo n. 2”, “Fantasia-Improvviso op. 66”,“Studio op.10 n. 12”, “Notturno op. 9 n. 2”,“Studio op. 25 n. 12”, “Polacca op. 53” .
Il maggior merito degli esecutori, potremmo affermare, è stato quello della naturalezza con cui hanno affrontato la temporalità Chopeniana: lungi dal voler essere innovativi a tutti i costi, sono riusciti ad esserlo solo rispettando le indicazioni testuali.
Il suono era improntato ad una cantabilità liederistica, rotondità in alcuni “pianissimo” quasi misteriosa, fraseggio sempre logico e sontuoso, tecnica brillante e di una pulizia adamantina, quasi da puro incanto.
Una bella esecuzione ed un’immersione in un romanticismo quasi dimenticato, che ha riportato il numerosissimo pubblico che gremiva l’Auditorium, a rivivere tempi e situazioni artistiche che resteranno indelebili negli animi sensibili.
Applausi e richieste di bis, accolte con piacere dagli artisti, quasi un concerto nel concerto.
Prossimo appuntamento, Sabato 22 Aprile, con il duo, Lorena Gaccione- pianoforte, Luigi Visco- violoncello, sempre presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo “ alle ore 18,00.
