Crotone - Arriva la "foca monaca" sul lungomare cittadino
Crotone – Il Comune di Crotone, con una delibera di Giunta, ha accettato la donazione di una scultura rappresentante la “Foca Monaca” da parte delle Associazioni ambientaliste Circolo per l’ambiente I...

Crotone – Il Comune di Crotone, con una delibera di Giunta, ha accettato la donazione di una scultura rappresentante la “Foca Monaca” da parte delle Associazioni ambientaliste Circolo per l’ambiente IBIS ODV di Crotone e Gruppo Foca Monaca APS di Roma.
Il dono sarà posizionato sul lungomare cittadino nella parte antistante la passerella del lungomare, oppure si legge nella delibera: “salvo altro luogo che sia ritenuto più idoneo dagli esiti della verifica a cura del Settore tecnico”.
La foca monaca, in una scultura, dovrebbe rappresentare il mammifero che diverse volte è stato avvistato nel mare di Crotone, in particolare a CapoColonna. Difatti Crotone è tra i sei hot spot di presenza della Foca Monaca La mappa di distribuzione della foca monaca ridisegnata dall’Università Milano-Bicocca ,risultato di una ricerca basata sul DNA ambientale, rivela la presenza della foca monaca in 6 hot spot: dall’Istria alle isole e coste italiane compresa quella Crotonese fino alle Baleari.