Crotone - Arrivano i crocieristi e aprono quattro lidi
Crotone – Prova di maturità e di turismo balneare per la città di Crotone. Il prossimo 23 maggio, in occasione dell’arrivo della nave da crociera Viking Jupiter, alcuni lidi apriranno le porte a croci...

Crotone – Prova di maturità e di turismo balneare per la città di Crotone. Il prossimo 23 maggio, in occasione dell’arrivo della nave da crociera Viking Jupiter, alcuni lidi apriranno le porte a crocieristi e cittadini. L’iniziativa era stata annunciata proprio dalle pagine di CrotoneOk qualche settimana fa da Luca Manica, presidente del SIB (Sindacato Italiano Balneari) di Confcommercio Crotone. In attesa dell’avvio ufficiale della stagione estiva, che dovrebbe partire dal primo giugno, in accordo con l’assessore al Turismo del Comune di Crotone Maria Bruni, quattro stabilimento balneari situati sul lungomare cittadino, apriranno parzialmente per dare la possibilità ad eventuali turisti e a chiunque volesse, di godersi una giornata al mare.
Si tratta de El Gaviota, il 902, il Gambero Rosso e il Kursal. Un esperimento anche per pensare negli anni a venire, ad anticipare l’apertura dei lidi come da tempo chiede la cittadinanza. «Questo – spiega Manica – servirà a capire anche come risponde la città. Sarà un banco di prova per noi, per capire se anticipare l’apertura conviene a tutti. Sono sempre nate polemiche sulla decisione di non partire con i servizi prima di giugno, quest’anno ce ne sarà la possibilità. Se da parte dei crotonesi ci sarà un’affluenza, anche minima, una volta che un operatore installa tutto di certo non “smonta” più. Ma questo potrà avvenire solo se ci sarà una richiesta». Insomma, l’invito dunque, è aperto a tutti e non solo ai circa 900 turisti inglesi che approderanno al porto di Crotone già dal mattino.
Oltre alla stagione balneare però, gli operatori del settore seguono con attenzione la vicenda che riguarda le concessioni demaniali. Al momento, almeno per quest’anno, la situazione nella nostra città non desta preoccupazione. «Abbiamo una proroga, fino al 31 dicembre – spiega Manica -, finalizzata al completamento del Piano Spiagge e bandi di gara, salvo capire poi, ovviamente, i decreti nazionali e ciò che può accadere. Attendiamo di capire il meccanismo da parte del Governo. Con un buon Piano Spiagge, in cui si destinano zone per nuovi stabilimenti e si salvaguarda il pre-esistente e con la mappatura, si potrebbe anche venir fuori dall’eventualità della gara. Insomma, è un discorso aperto. Il Comune di Crotone in sinergia con il Sindacato non ha intenzione di effettuare, in questo momento, modifiche o diversi interventi, salvo eventuali problemi che potrebbero sorgere in futuro. Quest’anno insomma la stagione estiva è assicurata».
V. R.