Crotone - Cavalli, tecnica e spettacolo: il Reining approda in provincia con La Fazenda Alexandra
Al via una nuova scuola dedicata alla disciplina regina dell’equitazione americana: in cattedra il tecnico FISE Alberto Villani

Crotone - La Fazenda Alexandra apre una nuova entusiasmante fase del proprio percorso sportivo, puntando con decisione sulla disciplina del Reining, in cui sta investendo sin dall’inizio dell’anno.
Il Reining è una disciplina dell’equitazione americana — considerata la base di tutte le specialità western — che richiede altissimi livelli di tecnica. Il cuore di tutto è la perfetta sintonia tra cavallo e cavaliere.
Il termine “Reining” deriva dal verbo inglese to rein, ovvero “guidare con le redini”: il cavaliere conduce il cavallo attraverso una sequenza di figure codificate, chiamate manovre, da eseguire in modo preciso, fluido ed elegante.
Nel Reining queste manovre vengono esaltate fino a diventare spettacolari, senza però mai sacrificare precisione, naturalezza e stile. La disciplina è oggi riconosciuta a livello internazionale, con competizioni che attraggono cavalli e cavalieri da tutto il mondo.
Tra le manovre più iconiche c’è lo slide stop: il cavallo, lanciato al galoppo lungo l’arena, deve fermarsi di colpo. Gli arti posteriori si bloccano e scivolano sotto di sé, mentre quelli anteriori continuano a muoversi. Il risultato è una frenata spettacolare che affascina pubblico e giudici.
Per questo motivo il Direttore Sportivo de La Fazenda Alexandra, Dott. Audino Caputo — già Campione Italiano in discipline americane e Medaglia al Merito Sportivo del CONI — ha deciso di portare ufficialmente il Reining nella provincia di Crotone.
A guidare la nuova scuola di Reining sarà un tecnico di altissimo livello: Alberto Villani, istruttore FISE di 3° livello, che seguirà da vicino la formazione degli atleti crotonesi.
Inoltre, La Fazenda ha avviato una collaborazione con un altro centro calabrese d’eccellenza: la PP Quarter Horses di Cassano allo Ionio (CS), anch’essa specializzata nella disciplina.
E' possibile partecipare e assistere alle lezioni aperte con l’istruttore Alberto Villani, in programma il 17 e 18 agosto, a partire dalle ore 20:00 e fino a tarda notte.