“Crotone Civica”: farmacisti e Comune uniti per il rispetto dei parcheggi riservati

Parte una campagna di sensibilizzazione che, per un anno, punterà a educare i cittadini al rispetto degli spazi destinati a persone fragili

A cura di Redazione
06 agosto 2025 08:13
“Crotone Civica”: farmacisti e Comune uniti per il rispetto dei parcheggi riservati -
Condividi

Parte una campagna di sensibilizzazione che, per un anno, punterà a educare i cittadini al rispetto degli spazi destinati a persone fragili

Al via “Crotone Civica”, la campagna di sensibilizzazione ed educazione civica promossa dall’Associazione dei Farmacisti per la Collettività di Crotone ASP, con il patrocinio del Comune di Crotone e la collaborazione di Agifar Crotone. L’iniziativa si svolgerà da agosto 2025 ad agosto 2026.

Obiettivo: diffondere il senso civico e promuovere il rispetto verso le categorie più fragili della popolazione, con particolare attenzione all’uso corretto dei parcheggi riservati.

Gli spazi tutelati dalla campagna sono quelli destinati a:

  • Persone con disabilità
  • Donne in gravidanza
  • Cittadini con urgenze sanitarie e necessità di accesso rapido ai farmaci

Questi parcheggi, situati in prossimità delle farmacie e autorizzati dal Comune, sono stati istituiti per migliorare la qualità della vita e favorire una mobilità urbana più inclusiva.

Le farmacie del territorio saranno punti nevralgici della campagna: distribuiranno materiale informativo, organizzeranno attività educative e utilizzeranno strumenti innovativi per coinvolgere direttamente i cittadini.

“Vogliamo contrastare comportamenti scorretti, diffondere la cultura del rispetto e rafforzare il legame tra cittadini e luoghi della salute” – ha dichiarato il presidente dell’Associazione, Dott. Oreste Gualtieri.

Per le sue finalità, “Crotone Civica” è riconosciuta come iniziativa di alto valore sociale e culturale e punta a una larga partecipazione da parte della comunità crotonese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk