Crotone - Completata la caratterizzazione dell'ex Area Sensi: i dati non sono preoccupanti

Crotone – E’ iniziata la riqualificazione dell’area di ismo tra il Porto Vecchio e porto nuovo, primo step per la riqualificazione e il recupero dell’ex area sensi “a cui seguirà entro l’anno l’appalt...

A cura di Redazione
24 agosto 2023 12:00
Crotone - Completata la caratterizzazione dell'ex Area Sensi: i dati non sono preoccupanti - Vincenzo Voce, Andrea Agostinelli, Domenico Morelli, Alessandro Guerri
Vincenzo Voce, Andrea Agostinelli, Domenico Morelli, Alessandro Guerri
Condividi

Crotone – E’ iniziata la riqualificazione dell’area di ismo tra il Porto Vecchio e porto nuovo, primo step per la riqualificazione e il recupero dell’ex area sensia cui seguirà entro l’anno l’appalto dei lavori più grossi” che vanno dalla Capitaneria di Porto fino a Piazzale Marinai d’Italia, passando per tutto il lungomare porto vecchio e molo sanità.

A dirlo sono stati, questa mattina, il sindaco della città di Crotone Vincenzo Voce, il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno e Jonio Andrea Agostinelli, il Comandante della Capitaneria di Porto Domenico Morelli e Alessandro Guerri, dirigente dell’Autorità portuale delegato per l’infrastruttura di Crotone, in una conferenza stampa sul molo foraneo, proprio davanti i lavori dell’Area Sensi iniziati a febbraio.

La progettazione è chiusa per i lavori importanti: “In conferenza dei servizi abbiamo il parere favorevole di tutti gli enti, entro l’anno andremo a gara“, ha aggiunto Alessandro Guerri. Ieri, in particolare, il presidente dell’Autorità Portuale Agostinelli ha incontrato il commissario dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria, Emilio Errigo, nella sede dell’Arpacal a Catanzaro Lido dove affrontato il tema relativo al disinquinamento del sedime portuale, con relativa caratterizzazione delle sabbie, finalizzato ad un eventuale dragaggio delle sostanze inquinanti.

Vi sarà dunque il dragaggio di una piccola area di basso fondale posta all’ingresso del porto in prossimità del fanale rosso e questo “è un problema già avviato a soluzione perchè rientra nell’affidamento del prolungamento del lanternino, lavori che prevedono la rimozione delle sabbie che ostruiscono l’accesso. La progettazione risolverà questo problema di insabbiamento, sabbia che sarà rimossa in modo che non possa verificarsi più. Il lavoro è stato già affidato, ed è in fase anche la verifica del progetto che dall’aggiudicatario è stato giudicato terminato”, ha concluso Guerri. La riduzione del fondale rappresentava infatti un pericolo di incaglio anche da parte di piccole imbarcazioni.

I dati dopo la caratterizzazione non sono preoccupanti: “Ieri ho sentito il il direttore del dipartimento provinciale dell’Arpacal, ovvero il dottor Aloisio,  ed è in corso la validazione dei risultati – sono le parole del primo cittadino Vincenzo Vocesignifica che vi sono state le analisi del suolo. C’è anche la situazione del porto vecchio ed è in corso la validazione da parte dell’autorità portuale. Apparentemente i lavori che vediamo sono poca cosa, ma da qui a breve si inizierà invece con i lavori importanti”. Lo smaltimento del materiale dopo la bonifica, assicura il sindaco, sarà “competenza della ditta che dovrà individuare un sito idoneo. Lì nell’Area Sensi i volumi da smaltire sono poco rispetto a quelli che siamo abituati a conteggiare nell’Area Sin, ovvero l’ex area industriale”.

Il porto di Crotone sta cambiando e entro l’estate del 2024 daremo una nuova immagine del Porto Vecchio – ha detto l’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno e Jonio Andrea Agostinelli  – e stiamo lavorando per far arrivare navi commerciali ancora più grandi”. Si proporrà un concorso di idee per una nuova immagine, un bando di concorso per architetti per adibire l’ex area sensi per una nuova destinazione d’uso.

I risultati della caratterizzazione faranno capire che tipologia di sedime c’è nel porto e in base alle risultanze saranno valutate le azioni da intraprendere per quanto concerne l’eventuale bonifica“, ha concluso il Comandante della Capitaneria di Porto Domenico Morelli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk