Crotone - Con Andrea Pesavento un viaggio nel passato per comprendere le radici del presente

Crotone - Giovedì 13 marzo dalle ore 18:00 alle ore 19:30 presso il Museo Pitagora, Parco Pignera - Crotone si terrà il nuovo incontro del corso...

A cura di Redazione
10 marzo 2025 11:30
Crotone - Con Andrea Pesavento un viaggio nel passato per comprendere le radici del presente -
Condividi

Crotone – Giovedì 13 marzo dalle ore 18:00 alle ore 19:30 presso il Museo Pitagora, Parco Pignera – Crotone si terrà il nuovo incontro del corso di Archeologia e Storia del Gak dal titolo “Il comprensorio crotonese, tra passato e presente”.

La lezione di Andrea Pesavento al Corso GAK 2025 è un’occasione unica per esplorare la storia del Crotonese, dalle sue origini ai giorni nostri. Un percorso che toccherà i momenti chiave che hanno plasmato il territorio, con un focus particolare sugli eventi che hanno segnato profondamente la sua evoluzione economica e sociale.

Si parlerà del terremoto del 1783: Un evento catastrofico che ha stravolto l’economia e la società locale, lasciando un’impronta indelebile; del sistema del latifondo; delle origini del sistema economico crotonese; delle abbazie e vescovati: Centri di potere religioso, economico e culturale che hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia del territorio.

Un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza del Crotonese e comprendere le radici del suo presente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk