Crotone - Continua l'avventura Erasmus+ per i docenti del Pertini-Santoni

Crotone – Continuano con grande successo le mobilità del personale scolastico (docenti e ATA) all’IIS Pertini-Santoni, diretto dalla D.S. Dott.ssa Annamaria Maltese, all’interno del Piano Erasmus 2021...

A cura di Redazione
19 marzo 2024 11:30
Crotone - Continua l'avventura Erasmus+ per i docenti del Pertini-Santoni -
Condividi

Crotone – Continuano con grande successo le mobilità del personale scolastico (docenti e ATA) all’IIS Pertini-Santoni, diretto dalla D.S. Dott.ssa Annamaria Maltese, all’interno del Piano Erasmus 2021-2027.
La scuola, che ha ottenuto in prima battuta l’Accreditamento Erasmus+ dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE già nel 2021, da moltissimi anni sostiene lo sviluppo formativo e professionale del proprio staff e degli alunni, contribuendo alla promozione dell’innovazione e al rafforzamento dell’identità europea e della cittadinanza attiva. Alla formazione, che si è svolta a Sliema (Malta) dal 12 al 16 Febbraio, presso la scuola di Lingua Inglese AM Language Studio hanno partecipato la Prof.ssa Angelina Squillace (Corso di Lingua Inglese e CLIL), l’assistente amministrativo Angela Lizzi e il Tecnico di laboratorio Antonietta Guerriero (Corso GENERAL ENGLISH) .
L’obiettivo dei corsi è stato quello di migliorare le competenze linguistiche e acquisire nuove abilità in metodologia CLIL, utili anche per insegnare i contenuti disciplinari in inglese in classe.
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning. Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti  in lingua straniera nelle discipline non linguistiche. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera.

A tutti i docenti è stato rilasciato, oltre che l’attestato di frequenza, anche il Certificato internazionale Europass Mobilità,  che descrive e convalida le competenze sviluppate dai docenti nel corso di una determinata esperienza di mobilità. Il programma ha anche incluso visite culturali alla capitale La Valletta, Mdina, Vittoriosa.
Si ritiene l’esperienza molto significativa per crescita dal punto di vista umano e professionale dei partecipanti che ha contribuito al processo di modernizzazione e internazionalizzazione dell’I.I.S. “Pertini-Santoni”diretto verso lo spazio europeo dell’istruzione, garantendo sia a studenti che docenti la possibilità di viaggiare e apprendere in Europa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk