Crotone, contrade nord abbandonate a sè stesse: la denuncia del Comitato

Crotone Nord sembra e forse lo è, sempre più abbandonata a sé stessa. Negli ultimi mesi tante sono state le interlocuzioni che il Comitato Libero Cittadino delle Contrade Nord, ha avuto con l’Amminist...

A cura di Redazione
29 settembre 2023 09:00
Crotone, contrade nord abbandonate a sè stesse: la denuncia del Comitato -
Condividi

Crotone Nord sembra e forse lo è, sempre più abbandonata a sé stessa. Negli ultimi mesi tante sono state le interlocuzioni che il Comitato Libero Cittadino delle Contrade Nord, ha avuto con l’Amministrazione comunale di Crotone che con l’Ente Intermedio, per analizzare e cercare una risoluzione a molteplici criticità che interessano queste zone. Tanti gli incontri avuti all’interno della Casa comunale e della Provincia e tante sono state le comunicazioni inviate ma ad oggi, ancora, sono svariati i punti che ci lasciano perplessi e che di seguito mi presto ad elencare.

Canali – Vista la stagione estiva conclusa e l’imminente arrivo della stagione delle piogge (ne abbiamo avuto un piccolo assaggio pochi giorni fa) un primo problema è quello legato ai torrenti. Questi sono ad oggi ricoperti di vegetazione e questo, come è intuibile, non permetta all’acqua di defluire. Uno dei tanti punti critici, ad esempio, è quello nei pressi del Fallao, una zona che va dalla Scuola elementare fino alla foce (sbocco a mare) di circa 2 km.

La Regione, sappiamo aver stanziato dei fondi per un primo lotto di circa 400 metri. I lavori prevedono pulitura di questi pochi metri e messa in sicurezza degli argini. Come comitato libero cittadini delle contrade, avevamo già avanzato una proposta all’Assessore all’Ambiente Secreto (prima delle sue dimissioni) condivisa anche dalla dirigente Dominijanni: una Conferenza di Servizi fra Comune, Provincia, Regione e Consorzio di Bonifica per avviare la pulitura di questi 2 Km assieme agli altri canali otturati dalla vegetazione; in modo da risolvere gran parte del problema e prevenendo qualsiasi rischio di straripamento all’arrivo delle piogge.

Ovviamente tutto questo, era stato proposto all’inizio dell’estate. Ma ad oggi, nonostante le diverse rassicurazioni, nulla è stato posto in essere. Il problema invernale delle piogge, che riguardano i torrenti e i canali, porta con sé un non solo problemi di tipo strutturale ma anche emotivi. Molti sono infatti i residenti di Crotone nord che con l’avvicinarsi del “maltempo” avvertono stati d’ansia. Nello specifico poi vogliamo segnalare un particolare canale. Quello posto in Via delle Gardenie. Questo a causa di un ridimensionamento, fatto anni fa è costretto ad assorbire acque piovane dalla Quattro corsie ed oggi provoca puntualmente allagamenti nelle vicinanze delle case allocate in questa zona. La Provincia, dopo mesi, non è ancora intervenuta come promesso ai residenti.

Trasporti pubblici – Le nostre perplessità non si fermano qui. Infatti un’altra “questione” che avevamo sollevato era quella legata alla fermata dell’autobus in Via dei Delfini. Qui bambini, scolari, disabili ed anziani, che necessitano di sostare in attesa dell’arrivo del trasporto pubblico, ad oggi, si ritrovano con una fermata indecente, pericolante ed invasa da canneti. Aggiungiamo che se dovesse piovere, anche in modo non copioso, questa risulterebbe allagata per via di un otturamento del canale sottostante.

Ovviamente, anche in questo caso avevamo richiesto un intervento risolutivo anche in questo senso, ma ad oggi, con le lezioni scolastiche partite da diverse settimane, nulla è stato ancora fatto. Oltretutto abbiamo evidenziato, a più riprese, come in alcune zone il servizio offerto dai mezzi pubblici non sia neppure disponibile. Alcune zone infatti, non sono servite e gli autobus neppure si fermano, costringendo diversi abitanti a camminare per lunghi tratti pur di potersi recare alla “fermata” più vicina. Obbligati, dunque, ad attendere l’arrivo sotto il sole cuocente d’estate ed al freddo d’inverno.

Acqua – A questi disagi si aggiungono anche i tanti altri avuti durante la stagione estiva quando per oltre 10 giorni le contrade nord sono rimaste completamente all’asciutto. Una situazione, quella idrica, che non ha creato disagi solo in questo 2023 ma è un qualcosa che si ripete con cadenza annuale, lasciando intere famiglie senza acqua nei mesi più caldi dell’anno. Al grido di esasperazione della cittadinanza, la risposta delle istituzioni preposte è sempre stata una: il silenzio.

Rifiuti – Dopo un’estate vissuta fra problemi di ingombri e spazzatura accumulata nei pochi bidoni presenti sul litorale marino di Gabella, in una zona che durante i mesi estivi viene vissuta non solo dai residenti ma anche da numerosi turisti, il Comitato Libero Cittadino delle Contrade Nord ha cercato di ridurre i danni e preservare lo stato della spiaggia più frequentata, ovvero Talesi. Dopo aver raccolto centinaia di bottiglie e rifiuti abbandonati sulla spiaggia, una minima parte di ciò che era presente, questi sono stati sistemati per essere ritirati dagli operatori del Comune. Tuttavia, quei rifiuti sono rimasti lì, per giorni, rappresentando un notevole danno di immagine ed inquinamento per tutta la zona.

Strade ed illuminazione – In ultimo, ma solamente perché questo è un problema sotto gli occhi di tutti e quindi particolarmente evidente (forse), ci sono le condizioni delle strade e dell’illuminazione di tutte le contrade nord. È notorio come il manto stradale sia caratterizzato da buche, per non dire voragini in alcuni punti, ed è altrettanto risaputo che la manutenzione dell’illuminazione nella zona nord di Crotone è quasi completamente inesistente, ed in alcuni punti l’illuminazione ancora deve essere progettata, provocando, a questo punto ci verrebbe da dire, non semplici disagi ma situazioni di reale pericolo. Nonostante la ditta responsabile mandi preventivi per sostituire le lampade disfatte, l’ente non provvede a deliberare per far sì che le strade si mettano in sicurezza.

Ora, queste sono solo alcune delle criticità che interessano le contrade nord di Crotone. Rimaniamo quantomeno perplessi del quasi totale immobilismo da parte delle amministrazioni, fatto di promesse mai realizzate. Noi residenti non possiamo più tollerare che i nostri diritti vengano ignorati da questo continuo silenzio,

Antonio Giardino
rappresentante pro-tempore
Comitato Libero Cittadino delle Contrade Nord

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk