Crotone - E' giunto il momento di decidere che destinazione dare all’ex Area Sensi

Crotone – L’ex Area Sensi ora è sgombera dei manufatti che insistevano nelle adiacenze del Porto Vecchio: il cantiere è stato aperto il 15 febbraio del 2023 con l’abbattimento delle vecchie strutture...

A cura di Redazione
04 giugno 2024 08:00
Crotone - E' giunto il momento di decidere che destinazione dare all’ex Area Sensi -
Condividi

CrotoneL’ex Area Sensi ora è sgombera dei manufatti che insistevano nelle adiacenze del Porto Vecchio: il cantiere è stato aperto il 15 febbraio del 2023 con l’abbattimento delle vecchie strutture ancora in piedi così da consentire la caratterizzazione del sito e quindi procedere con la bonifica. Alla fine, non sappiamo ancora quando ma al massimo tra un paio di anni, l’Area Sensi tornerà “vivibile” e potrà essere riqualificata e messa a servizio del porto e della città.

Ma che fare in questo spazio?
La città deve cominciare ad interrogarsi ora e anche a trovare una risposta precisa anche per determinare il tipo di bonifica che dovrà essere realizzata.
Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, relativamente all’ex Area Sensi ha annunciato “la realizzazione di un centro polifunzionale”. Idea che non piace molto alla città, perchè chiuderebbe quello spazio ad uso e consumo dell’Autorità di Gioia Tauro e della Capitaneria di porto. Gli “Amici del Porto Vecchio di Crotone” hanno presentato un progetto a firma dell’architetto Franco Stella, docente universitario presso l’Università di Genova, presentato già nel 2006 alla Biennale di Venezia e che prevede la trasformazione dell’ex Area Sensi in una grande acropoli e un teatro (da 1500 posti) che affaccia sul mare.
Gioia Tauro, intanto, annuncia che sono in panificazione gli incontri con il Comune per definire le finalità di progetto per questo spazio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk