Crotone e l'alluvione del '96: ritorna il dibattito
Italia Nostra con CGIL Area Vasta, Arci Crotone, CSV Calabria Centro e Gak organizzano un’ iniziativa a ricordo di quel tragico evento, il 14 ottobre prossimo.MAI PIU’ UN ALTRO 14 OTTOBRE 1996 è il ti...

Italia Nostra con CGIL Area Vasta, Arci Crotone, CSV Calabria Centro e Gak organizzano un’ iniziativa a ricordo di quel tragico evento, il 14 ottobre prossimo.
MAI PIU’ UN ALTRO 14 OTTOBRE 1996 è il titolo dell’iniziativa.
Programma
Ore 16.00 cerimonia religiosa a ricordo delle Vittime dell’alluvione del 1996 presso la chiesa del Sacro Cuore Borgata San Francesco- Crotone
La messa sarà celebrata da don Stefano Cambria, parroco, e saranno invitati i familiari della Vittime le Autorità i cittadini
Ore 17.00 Messa a dimora di due piante di Olivo Bianco, benedette da don Stefano, dedicate a Paolo, Angela, Luca, Michela Luca e Bruno, vittime dell’alluvione
Ore 17.30 incontro/dibattito presso la sala Oratorio della chiesa.
Saluti ai partecipanti da Antonietta Borrelli, segretaria Italia Nostra sezione di Crotone
Modera il dibattito Maria Pupa, segretaria CGIL Area Vasta Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Intervengono:
Giuseppe Celsi, direttivo GAK, ” Da un rischio alluvione, ancora non del tutto debellato, un pericolo per il futuro”;
Filippo Sestito, presidente Arci Crotone, “Riabitare i territori”;
Teresa Liguori, Italia Nostra Crotone e Vincenzo Fabiani, GAK, “Idea progetto di Parco naturale archeologico del fiume Esaro”;
Girolamo Parretta, Circolo Ibis Crotone. “Importanza degli habitat fluviali del fiume Esaro”.
Segue il Dibattito con il pubblico
Conclusioni a cura di Enzo Scalese, Segretario Generale AreaVasta Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Con l’adesione di:
MDDC – CIRCOLO LAUDATO SI CROTONE – MASCI CROTONE – VIVERE SORRIDENDO ITALIA Onlus- COMITATO CERENTINESE – CSV CALABRIA CENTRO – CIRCOLO IBIS CROTONE – PAIDEIA CROTONE