Crotone - "Giochi senza Barriere" per approfondire il legame fra sport e disabilità

Crotone – La Giornata Sportiva Paralimpica organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico e dall’INAIL con il patrocinio dell’USR, Ufficio scolastico regionale, del Comune di Crotone, ha l’intento di a...

A cura di Redazione
15 ottobre 2024 10:00
Crotone - "Giochi senza Barriere" per approfondire il legame fra sport e disabilità -
Condividi

Crotone – La Giornata Sportiva Paralimpica organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico e dall’INAIL con il patrocinio dell’USR, Ufficio scolastico regionale, del Comune di Crotone, ha l’intento di approfondire il legame fra sport e disabilità per far conoscere la dimensione sportiva e le discipline sportive che possono essere frequentate nel territorio di Crotone, alle famiglie, alle associazioni, alle scuole.

L’evento è rivolto dunque alle associazioni sportive che si occupano di disabilità, alle famiglie, alle scuole, alle persone con disabilità, agli infortunati INAIL..
Le Associazioni sportive invitate all’evento sono quelle già attive nel nostro territorio.
Nel corso della manifestazione si esibiranno nelle singole discipline sportive gli atleti paralimpici di varie associazioni, i quali coinvolgeranno i presenti nelle varie pratiche sportive coinvolte. Loro avranno il compito di spiegare anche come e perché hanno iniziato a fare sport, le sensazioni e le esperienze vissute, specie laddove i risultati sono notevoli. L’area del Palakrò sarà attrezzata con allestimenti temporanei per le varie discipline: Atletica, Karate, Judo, Sitting Volley, Bocce, Attività motoria, Vela.

Saranno presenti alla manifestazione il Campione Italiano di Parasailing 2024 Vincenzo Gulino ed altri atleti che hanno avuto ragguardevoli risultati nei campionati studenteschi e in Special Olympics sempre nell’anno in corso.
La manifestazione ha lo scopo di muovere le acque nel nostro territorio dove ancora oggi la parola disabilità viene associata a paura, timore e spesso quasi vergogna di mostrarsi al pubblico, preferendo l’interazione solitaria con i dispositivi digitali.

Questa manifestazione, al contrario, vuole spingere e sostenere le famiglie e le persone nel difficile compito dell’integrazione nella società e nella vera inclusione, di cui tanto si parla.
È necessario solo partecipare e divertirsi con ricadute positive sull’autostima, sulla conoscenza di sé, sull’accettazione e dunque sulla valorizzazione della persona nella sua interezza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk