Crotone - Gli studenti del Gravina si confrontano sul tema della violenza sulle donne
Crotone - Giovedì 06 febbraio dalle ore 10:00 alle 12:30 presso la sala Consiliare del Comune di Crotone...

Crotone – Giovedì 06 febbraio dalle ore 10:00 alle 12:30 presso la sala Consiliare del Comune di Crotone gli studenti del Liceo G.V. Gravina propongono un dibattito educativo il cui tema è “Sulla pelle delle donne”. Le Nazioni Unite hanno proclamato la data del 6 Febbraio come Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) con l’obiettivo di ridurre e poi eliminare questa pratica violenta che colpisce molte donne e bambine nel mondo.
Il Liceo G. V. Gravina, a tal proposito, coglie l’occasione per continuare il suo percorso di formazione tra le studentesse e gli studenti che hanno affrontato e approfondito la tematica della violenza di genere, dialogando e confrontandosi con le istituzioni. L’obiettivo dell’iniziativa è rendere protagonisti i giovani sui temi e i fenomeni di rilevanza civica e sociale, partendo dalla scuola e aprendo dialoghi proficui alla conoscenza e alla consapevolezza con il mondo che li circonda, dalle istituzioni alle associazioni da sempre impegnate sul territorio nella lotta contro la violenza di genere.
L’iniziativa prevede la visione e l’ascolto degli elaborati realizzati dalle alunne/i sul tema complesso e multiforme della violenza agita nei confronti delle donne, approfondendo i diversi aspetti e risvolti sociali che lambiscono soprattutto le nuove generazioni, proponendo riflessioni utili al confronto con le istituzioni presenti. Il fine ultimo dell’incontro è di favorire la diffusione di una cultura di parità e rispetto nell’ottica della non violenza per rendere i giovani cittadini consapevoli e rispettosi delle regole civili e delle differenze di genere.
L’iniziativa sarà aperta da un primo momento da un video realizzato dall’associazione Crotografia di Crotone per poi passare agli approfondimenti sui temi svolti dalle/i studentesse/i del Liceo Gravina per dare più ampio respiro al dibattito e per passare a gli interventi delle Autorità e le Associazioni intervenute.